In questi tre saggi l’autrice si sofferma su alcuni dei temi più importanti della poesia dantesca: dalla condanna di “passioni” pericolose – come l’accidia, l’avarizia, e lo sperpero – alla riflessione sulla figura del maestro e sull’amore, origine di ogni virtù. Una lettura testuale e rigorosa che intende rivolgersi tanto agli specialisti quanto agli appassionati della poesia dantesca.
«Più aperto intendi ancora». Tre letture dantesche. Inf. VII, Purg. XVII, Par. XXXII
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788863728057 |
|---|---|
| Collana | Storia e letteratura |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Alighieri, Dante-Divina comm., Letteratura, storia e critica: letteratura antica, classica, Letteratura, storia e critica: poesia e poeti |
| Editore | STORIA E LETTERATURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino