Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro tra i più organici e complessi del barocco veneziano. Tra teologia, storia della chiesa, storia dell’arte, dell’architettura e della città, il testo svela una trama tra patrizi, frati carmelitani e artisti del calibro di Giambattista Tiepolo, Baldassarre Longhena e Heinrich Meyring, nel contesto della Venezia della Controriforma.
Condividi
Chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia. Ediz. illustrata (La)
di Giacomo Bettini (a cura di) , Martina Frank (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriMARCIANUM PRESS
-
AutoriGiacomo Bettini (a cura di)
| EAN | 9788865122259 |
|---|---|
| Collana | Chiese di Venezia |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Venezia-Chiese |
| Editore | MARCIANUM PRESS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro...
€29,00
€27,55
-5%
Esiste il delitto perfetto? Gastmann, "demonio in forma umana", ne è convinto, e per dimostrarlo al...
€29,00
€27,55
-5%
Il tema del ritratto ha accompagnato sin dalle origini l'amicizia fra Giuseppe Guerreschi e Floriano Bodini:...
€29,00
€27,55
-5%
Il volume racchiude cento biografie di donne che hanno lasciato il loro paese d'origine per una...
€29,00
€27,55
-5%
L'analisi della comicità in Kafka di Guido Crespi ha una carica innovativa rispetto all'interpretazione che di...
€29,00
€27,55
-5%
La "nave che affonda" è il vecchio manicomio con tutte le sue catene istituzionali che la...
€29,00
€27,55
-5%