Che cosa ci facevano i cinesi a Torino? E cosa accomuna un regista zarista quale Evgenij Bauer e uno bolscevico quale Aleksandr Medvedkin? Un cantante nero quale Paul Robeson e un fotografo bianco quale Paul Strand? Un bengalese quale Satyajit Ray e un senegalese quale Sembene Ousmane? Cosa può legare i cineasti di Ucraina, Uzbekistan, Armenia da un lato e quelli di Serbia, Croazia, Slovenia dall’altro? Per cosa si battevano Humberto Mauro, André Malraux, Yilmaz Gùney? Amavano lo stesso cinema sir Michael Balcon e Andy Warhol, Powell & Pressburger e Kon Ichikawa, Sergej Jutkevic e Costa-Gavras? Il lettore troverà tutte le risposte nelle storie raccolte in questo volume, in cui Casiraghi, con le consuete qualità di affabulatore, ci racconta, accanto a nomi a tutti noti, nomi dimenticati ma sempre caratterizzati da almeno tre elementi: libertà , innovazione e poesia. Se rivoluzionari, meglio ancora. Perché Karl, che il cinema ha tentato invano di tradurre sullo schermo, e Groucho, Chico, Harpo, che il cinema ha tentato invano di imbrigliare, recano lo stesso cognome: Marx.
Condividi
Storie dell’altro cinema
di L. Pellizzari (a cura di) , Ugo Casiraghi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLINDAU
-
AutoriL. Pellizzari (a cura di)
| EAN | 9788867080021 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Cinematografia isive |
| Editore | LINDAU |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Che cosa ci facevano i cinesi a Torino? E cosa accomuna un regista zarista quale Evgenij...
€29,00
€27,55
-5%
Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'ultima solitudine per dieci anni dopo. Ed...
€29,00
€27,55
-5%
«Nel silenzio della pandemia, quando i musei hanno spento le luci, le opere d'arte si sono...
€29,00
€27,55
-5%
Per chi crede ancora nella sfida del matrimonio. Perché tanti matrimoni finiscono dopo breve tempo? E...
€29,00
€27,55
-5%
Un libro alla volta, la serie "Il minimo indispensabile per fare della (buona) fisica" rende la...
di Art Friedman
€29,00
€27,55
-5%
Per Jonathan Richardson, pittore e teorico delle arti visive del XVIII secolo, il principale requisito del...
€29,00
€27,55
-5%
Ismaele, Dino e Sofia hanno quarantadue anni in tre quando nel 1989, in una sera di...
€29,00
€27,55
-5%
Che cosa succederebbe se Simplicio, Salviati e Sagredo, i tre protagonisti del "Dialogo" di Galileo, si...
€29,00
€27,55
-5%
Volume, pensato e disegnato dalle autrici della 'Stella racconta", che ha avuto un notevole successo come...
€29,00
€27,55
-5%
€29,00
€27,55
-5%