Questa brochure che il parroco don Massimiliano Iadarola ha voluto donare alla sua comunità riproduce la parte centrale di una documentazione (conservata nell’Archivio di Stato di Napoli) che la riguarda da vicino, perché ciascuno possa ritrovarvi le proprie radici. Benché di natura fiscale, e perciò con tutti i difetti, le manchevolezze e i limiti, essa rappresenta una fonte insostituibile per la conoscenza della situazione socio-economica della comunità del “castello” di Alvignanello a metà Settecento. Il suo nome è catasto onciario o carolino. Onciario dall’oncia, antica unità di misura e moneta di conto che fu presa a base della valutazione, a motivo del metodo suggerito per la riduzione della rendita netta dei beni, espressa in ducati, carlini e grana, in once e tarì, alla ragione di tre carlini per oncia di ducati sei di capitale… Carolino perché voluto dal re Carlo III (di Borbone) nell’ampio ventaglio delle sue riforme. Il giovane sovrano, venuto dalla Spagna nel 1734, si era reso immediatamente conto dell’urgenza di una maggiore giustizia tributaria, e perciò aveva solennemente dichiarato che “i pesi venghino con uguaglianza ripartiti, e che ‘l povero non sia caricato più delle sue deboli forze, ed il ricco paghi secondo i suoi averi” (17 marzo 1741). Si trattava di un’importante innovazione tecnica, ma anche di ‘lotta politica’, perché per la prima volta a base della tassazione era posta la rendita, qualunque fosse la fonte di provenienza, e non più il capitale.
Condividi
Catasto, ovvero Onciario della Università del Castello dell’Avignanello 1753
di P. Cusano (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriCITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA
-
AutoriP. Cusano (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questa brochure che il parroco don Massimiliano Iadarola ha voluto donare alla sua comunità riproduce la...
€12,00
€11,40
-5%
Il volume si configura come strumento di studio e approfondimento su alcuni dei temi strategici che...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
A distanza di mezzo secolo dal Concilio Vaticano II, che ha definito la liturgia prima e...
€12,00
€11,40
-5%
Per far rinascere la cultura e la ricerca in Italia occorre un cambiamento radicale che dia...
€12,00
€11,40
-5%
Anche la conoscenza, disse Nietzsche, ha una vita e una storia. Non una successione astratta di...
di Carlo Sini
€12,00
€11,40
-5%
Il sussidio presenta nove brani del Vangelo, nove "quadri" biblici per proporre la "buona notizia" del...
€12,00
€11,40
-5%
La storia della Compagnia di Gesù è puntellata da continui scontri: papi che intervennero nel tentativo...
€12,00
€11,40
-5%