Qual è il significato delle Fosse Ardeatine? Quale memoria ha lasciato la strage nazista compiuta a Roma il 24 marzo 1944, come rappresaglia dell’attentato partigiano di via Rasella, in cui il giorno prima erano morti 33 tedeschi? Questo libro, uscito nel 1999 e insignito del Premio Viareggio, è divenuto ormai una pietra miliare della storiografia contemporanea e un punto di riferimento per i tantissimi lettori che continuano ad accostarsi ad esso, spesso in occasione dei ricorrenti quanto accesi dibattiti sulla memoria del fascismo e dell’antifascismo. Protagonista assoluta del libro è la voce diretta dei portatori della memoria: duecento intervistati, di cinque generazioni, e di diversissima estrazione sociale e politica (compresi fascisti ed ex fascisti). L’autore torna a lavorare sul suo saggio bandiera, che ha gettato per la prima volta una luce sulle false notizie circolate in occasione del terribile eccidio delle Fosse Ardeatine. Ad arricchire questa nuova edizione, in occasione dei vent’anni dall’uscita della prima, è un saggio dedicato proprio alla memoria del nazifascismo e al suo rapporto con le più recenti riprese di sussulti fascisti e di letture revisioniste o svalutative della Resistenza. Ancora oggi, in modo singolare, quella tragica strage rappresenta un banco di prova della coscienza delle nuove generazioni. Raccolte da Alessandro Portelli, con uno scrupolo che è pari alla passione civile e alla tensione letteraria, le voci di questo libro danno vita a una ricostruzione di grande respiro corale, che si struttura attorno all’elaborazione e alla codificazione di un linguaggio. Ed è il linguaggio, alla fine, a farsi storia: una storia parlata; parlata a Roma.
Condividi
Ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria (L’)
di Alessandro Portelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriAlessandro Portelli
| EAN | 9788868439859 |
|---|---|
| Collana | SAGGI.STORIA E SCIENZE SOCIALI |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Fosse Ardeatine |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Qual è il significato delle Fosse Ardeatine? Quale memoria ha lasciato la strage nazista compiuta a...
€30,00
€28,50
-5%
Il primo volume della serie sul Credo Niceno-costantinopolitano unità di base dell¿insegnamento cristiano definito e commentato...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
Due trame si intrecciano in questo «poema dell'attività moderna»: l'inarrestabile ascesa dell'imprenditore Octave Mouret grazie al...
€30,00
€28,50
-5%
Odessa, la "Marsiglia russa", ha i caratteri della leggenda sin dalle prime righe di qualsiasi racconto...
€30,00
€28,50
-5%
Con l'ottava edizione dell'"Annuario scienza e società", Observa mette a disposizione, in forma sintetica e accessibile,...
€30,00
€28,50
-5%
La leggenda, o forse la retorica, vuole gli italiani "brava gente": accoglienti e generosi, poveri ma...
€30,00
€28,50
-5%
Con toni ironici e al tempo stesso dolenti, con la forma del romanzo, l'autore, sotto pseudonimo,...
di da Jacopo
€30,00
€28,50
-5%
Nel 1944 Marta Ascoli è una ragazza di diciassette anni, e ancora non sa che la...
di Marta Ascoli
€30,00
€28,50
-5%
Kostas Charitos è stato promosso direttore delle forze di polizia dell'Attica. Un grande traguardo da festeggiare...
€30,00
€28,50
-5%