I Proscritti narra “l’epopea” dei Freikorps tedeschi nel primo dopoguerra: l’esperienza storica ed esistenziale dei “soldati di ventura” che prestarono la loro ferocia alla guerra civile che segnò l’origine della Repubblica di Weimar, protagonisti prima della crudele repressione in cui furono assassinati Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, infine della lunga vicenda terroristica che culmina con l’assassinio del ministro Rathenau, cui l’autore prese parte attiva. Un documento per comprendere la storia europea che preparò il nazismo e, allo stesso tempo, un romanzo, paurosamente attuale, di quell’estetica della violenza che è alla base di ogni rivoluzione.
Condividi
Proscritti (I)
di M. Revelli (a cura di) , Martone Maria Napolitano (a cura di) , Salomon Ernst von
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriLA NAVE DI TESEO
-
AutoriM. Revelli (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
I Proscritti narra "l'epopea" dei Freikorps tedeschi nel primo dopoguerra: l'esperienza storica ed esistenziale dei "soldati...
€8,90
€8,46
-5%
Il manuale è uno strumento di preparazione per sostenere tutte le prove previste dal concorso per...
€8,90
€8,46
-5%
«Per chi è questo sussidio? Per chi è pensato? Chi può utilizzarlo? Ovviamente tutti coloro che...
€8,90
€8,46
-5%
La tradizione delle opere di misericordia corporale tratteggia il volto del Dio che si rivela in...
€8,90
€8,46
-5%
€8,90
€8,46
-5%