«Il dialogo interreligioso, prima ancora di essere discussione sui temi della fede, è una “conversazione sulla vita umana” e crea relazioni più fraterne tra noi. “Accogliere” non equivale semplicemente ad “accettare” o a “tollerare” la presenza d’altri fuori da qualsiasi legame sociale, culturale e religioso. “Accogliere” vuol dire anche “ricevere” e “condividere” un dono, nella consapevolezza che l’altro è per me sempre un fratello, una sorella, perché tutti siamo figli e figlie di un solo Padre che è nei cieli in quell’unico spazio che è la terra abitata da tutti». dalla Prefazione del card. Crescenzio Sepe Nel tempo della globalizzazione e delle frammentazioni abbiamo bisogno come singoli e come comunità di un criterio etico fondamentale relazionale. Le religioni mondiali non possono fare un passo indietro proprio oggi di fronte a questa necessità storica. Temi quali la libertà religiosa, il dialogo fraterno, l’accoglienza reciproca, l’incontro tra le diverse identità culturali e religiose acquistano il carattere di urgenza proprio nella condivisione di luoghi abitati dai diversi. La Chiesa deve avvertire questo impegno come fondamentale e spazio concreto dell’annuncio evangelico, avvicinando ogni cultura e ogni religione con “simpatia”, ponendosi tra di esse come lievito di fraternità.
Condividi
Nei legami della fraternità universale. Ecumenismo. Dialogo. Libertà religiosa
di Antonio Ascione (a cura di) , Crescenzio Sepe (a cura di) , Edoardo Scognamiglio (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriCANTAGALLI
-
AutoriAntonio Ascione (a cura di)
| EAN | 9788868798048 |
|---|---|
| Collana | Colonna di fuoco |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Ecumenismo, Libertà religiosa, libertà di culto |
| Editore | CANTAGALLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Il dialogo interreligioso, prima ancora di essere discussione sui temi della fede, è una "conversazione sulla...
€20,00
€19,00
-5%
È la metà del XII secolo. Giovane ebreo di Colonia, Giuda supera una profonda crisi spirituale...
€20,00
€19,00
-5%
Il prezioso insegnamento di uno dei grandi padri della cultura e del pensiero cinesi. Fondatore, nel...
di Chuang-tzu
€20,00
€19,00
-5%
La passione profonda di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) per i libri è svelata dai numeri...
€20,00
€19,00
-5%
Il libro accompagna il lettore in un viaggio fantastico ma reale, che comincia oltre mille anni...
€20,00
€19,00
-5%
Questo volume, basato su una ricerca originale, affronta per la prima volta un aspetto dimenticato ma...
€20,00
€19,00
-5%
Gli Storianauti stanno per tornare indietro nel tempo, verso l'epoca vichinga, ma hanno bisogno del tuo...
€20,00
€19,00
-5%