La prigione è diventata forma dominante di pena soltanto nell’Ottocento e da allora molti si sono interrogati su quale sia l’utilità sociale di tenere rinchiusi degli individui a causa dei loro reati. In generale è dato per scontato che il carcere sia il principale, se non l’unico, strumento di lotta alla criminalità. Ma, considerati gli alti tassi di recidiva fatti registrare dalle persone condannate alla detenzione, cosa ne è del principio affermato dalla nostra Costituzione, secondo cui le pene «devono tendere alla rieducazione del condannato»? Un carcere socialmente utile dovrebbe forgiare degli individui meno inclini a violare le leggi. Sono queste alcune delle considerazioni, oltre ad assicurare anche il diritto allo studio, che hanno spinto i docenti delle Facoltà di Scienze politiche e di Giurisprudenza di Torino a istituire nel 1998 il Polo universitario per studenti detenuti. Il numero dei detenuti che hanno studiato al Polo in questi vent’anni, e quello di coloro che si sono laureati con ottimi risultati, la recidiva zero di coloro che qui hanno studiato e hanno scontato la pena, la possibilità di reinserimento sociale che hanno ottenuto attraverso il lavoro, confermano che un «altro carcere» è possibile. Il volume inserisce questa peculiare e interessante esperienza nel quadro della riflessione sul carcere come si è sviluppata, specie in Piemonte, dal Settecento ad oggi.
Condividi
Se la cultura entra in carcere. Dalle riforme carloalbertine al polo universitario per studenti detenuti
di Pichetto Maria Teresa
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriEFFATA' EDITRICE
-
AutoriPichetto Maria Teresa
| EAN | 9788869293788 |
|---|---|
| Collana | Conoscere e agire |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Carceri |
| Editore | EFFATA' EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La prigione è diventata forma dominante di pena soltanto nell'Ottocento e da allora molti si sono...
€12,00
€11,40
-5%
Con il presente formulario, aggiornato ai decreti legislativi nn. 121 ("Disciplina dell'esecuzione delle pene nei confronti...
€12,00
€11,40
-5%
«Nella dottrina di Senaca "il problema morale è un 'problema di forza': costituire una forza intima...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Jean Flori dedica questo studio alla trasformazione ideologica che porta il pensiero cristiano dalla originaria nonviolenza...
di Jean Flori
€12,00
€11,40
-5%
Ci sono abilità, alcune frutto di talenti innati, altre di esercizi intenzionali, che restituiscono ai nostri...
€12,00
€11,40
-5%
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 7 giugno 2019 il bando di concorso...
€12,00
€11,40
-5%
Il volume si presenta come utile strumento di preparazione alla prova scritta del concorso per 60...
€12,00
€11,40
-5%