È importante guardare ai migranti non soltanto in base alla loro condizione di regolarità o di irregolarità, ma soprattutto come persone che, tutelate nella loro dignità, possono contribuire al benessere e al progresso di tutti, in particolar modo quando assumono responsabilmente dei doveri nei confronti di chi li accoglie, rispettando con riconoscenza il patrimonio materiale e spirituale del Paese che li ospita, obbedendo alle sue leggi e contribuendo ai suoi oneri. Papa Francesco La ricerca di Padre Okon è un omaggio a chi umanamente e spiritualmente ha osato spostarsi dal proprio paese, talora rischiando la stessa vita per amore dei figli, delle mogli o mariti, con la fiducia nel futuro. Sono tra noi testimoni della forza della speranza. Non poteva mancare un’attenzione pastorale e un accompagnamento specifico com’è suggerito dalla sapienza della Chiesa. S.E.R. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova La presenza di immigrati rende la Chiesa di Padova veramente cattolica. Gli immigrati cattolici (ma anche i non cattolici), qualunque sia la loro lingua e il colore della loro pelle, devono sentire nella maniera più efficace che all’interno della Chiesa non ci sono «stranieri»: tutti, a pieno titolo, entrano a far parte della famiglia di credenti e devono essere accolti con schietto spirito di fraternità. S.E.R. Mons. Antonio Mattiazzo, Vescovo emerito di Padova I migranti sono dei «rivelatori», degli «anticipatori», dei «paradigmi» della vita di tutti. Infatti, svelano i funzionamenti della nostra società, vivono in anticipo un mondo che diventa sempre più mobile e sperimentano, in situazioni difficili, il viaggio e la migrazione che è propria di ogni esistenza e di ogni fede. Don Elia Ferro, delegato diocesano della pastorale degli immigrati di Padova Nella sua ricerca approfondita, P. Benjamin Okon, MSP conduce il lettore lungo un percorso di riflessione sul vero significato della carità come virtù davvero caratterizzante del credente in Gesù Cristo. Secondo l’autore, nel tentativo di mettere in pratica la virtù della carità nei confronti degli immigrati, la Chiesa padovana diventa un vero esempio e un punto di riferimento per l’Italia e l’Europa.
Condividi
Carità verso il prossimo immigrato. Un’esperienza pastorale
di Benjamin Okon , Claudio Cipolla (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriEFFATA' EDITRICE
-
AutoriBenjamin Okon
| EAN | 9788869294433 |
|---|---|
| Collana | Comunicare l'assoluto |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Carità, Immigrazione |
| Editore | EFFATA' EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È importante guardare ai migranti non soltanto in base alla loro condizione di regolarità o di...
€19,00
€18,05
-5%
Vengono raccolti in forma integrale "I Fioretti" di san Francesco, cinquantatré episodi della vita del Poverello...
€19,00
€18,05
-5%
Il lupo e i sette capretti, I tre desideri, La gallinella rossa e altre fiabe della...
€19,00
€18,05
-5%
Tutto quello che ci circonda - gli alberi, le pietre, la luce e persino noi stessi...
€19,00
€18,05
-5%
La figura di Don Attilio Negrisolo, un Sacerdote che ha vissuto gran parte della sua vita...
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%
Questo libro racconta la storia di un'impresa specializzata nella consulenza alla pubblica amministrazione. DTM ha voluto...
€19,00
€18,05
-5%
Una congiura del silenzio, scrive Savinio, stringe e soffoca chi è «incongregabile», chi cioè «scioglie la...
€19,00
€18,05
-5%
A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e...
€19,00
€18,05
-5%
La storia della medicina non è separabile da quella politica e sociale nella quale si inscrive,...
€19,00
€18,05
-5%