“La Bibbia, mi sembra, non è mai stata pensata per funzionare come un manuale di istruzioni punto per punto. Piuttosto, si propone a noi come un invito ad esplorare. O meglio, la Bibbia, semplicemente per il suo essere antica, ambigua ed eterogenea, ci distoglie dal semplice percorso di aspettarci da essa risposte chiare e ci guida verso una ricerca più sottile, interessante e soprattutto sacra. Questa ricerca si riassume in un’idea biblica bella, profonda, troppo spesso non considerata, ma assolutamente centrale e liberatoria, che dà forma a tutto ciò che intendo dire in questo libro: la saggezza. Guidarci verso la saggezza, scalciando e urlando se necessario: questo è lo scopo della Bibbia. Peter Enns Con uno stile leggero, al limite dell’impertinente, Peter Enns ci accompagna in questo viaggio avventuroso alla riscoperta della Bibbia. La domanda di fondo che lo muove è: si può immaginare Dio in un modo diverso da come ce lo hanno presentato queste pagine sacre? La risposta è che non solo si può, ma si deve, perché questo è esattamente ciò che hanno fatto gli scrittori biblici rispetto a quelli che li avevano preceduti. Ogni epoca richiede una faticosa ridefinizione di chi sia Dio e di cosa dice alle nostre vite. […] La comprensione del volto di Dio è l’oggetto di una sfida interminabile che coinvolge ogni nuova generazione che si affaccia a questo mondo. Non si tratta, certo, di archiviare le visioni precedenti considerandole irrimediabilmente superate, ma di saper cogliere quali aspetti della rivelazione hanno un valore permanente e quali possono (e devono) essere ricompresi alla luce della crescita umana. Il cantiere entro cui siamo invitati a entrare potrebbe non avere mai fine, ma è il prezzo da pagare quando si sceglie di costruire una cattedrale e non limitarsi a una cappellina.” (Dalla Prefazione di Gian Luca Carrega)
Condividi
Come funziona davvero la Bibbia. In che modo un libro antico, ambiguo ed eterogeneo ci conduce alla saggezza anziché darci delle risposte. E perché questa è una buona notizia
di Carrega Gian Luca (a cura di) , Peter Enns
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriEFFATA' EDITRICE
-
AutoriCarrega Gian Luca (a cura di)
| EAN | 9788869298028 |
|---|---|
| Collana | La Parola in altre parole |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Bibbia, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Studi ed esegesi biblica |
| Editore | EFFATA' EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"La Bibbia, mi sembra, non è mai stata pensata per funzionare come un manuale di istruzioni...
€16,00
€15,20
-5%
Rébecca Dautremer apre il suo studio e i quaderni al proprio compagno, lo scrittore Taï-Marc Le...
€16,00
€15,20
-5%
La ragazza del convenience store è un romanzo raffinato e commovente sulle pressioni sociali e la...
€16,00
€15,20
-5%
«Al fondo di questo libro c'è un'intuizione grande e profonda: far conoscere e amare l'ebraismo partendo...
€16,00
€15,20
-5%
"Sono stati scritti libri su libri sulla giovinezza, e ancora di più sulle complesse e ardue...
di Diana Athill
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno...
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%
È passato quasi un anno da quando Brystal ha stretto un patto con la Morte per...
€16,00
€15,20
-5%
Marco "Walden" abbandona la città-Babilonia per vivere in una grotta, epicentro del futuro mondo primitivo, sui...
di Ming Wu
€16,00
€15,20
-5%