Cucinare è un’esperienza filosofica? Possiamo costruire un discorso filosofico sulla cucina? Se esiste una parola che piace tanto agli chef, quella parola è “Filosofia”. Gli chef stellati (da Marchesi a Corelli, da Cannavacciuolo a Bottura, per fare alcuni nomi soltanto) la usano per esporre la propria idea di cucina e non mancano di far notare come ogni piatto sia la rappresentazione di una visione del mondo, di concetti. E allora, se tanti chef non esitano a definirsi filosofi, esiste una ragione che impedisce a un filosofo di cucinare per fare filosofia ai fornelli? No. Ai filosofi spetta il compito di fare filosofia cucinando, di cucinare per fare filosofia, di misurarsi direttamente con i fornelli. Perché la cucina è un’esperienza filosofica a tutti gli effetti, permette di giocare con i concetti, costruire e sperimentare visioni del mondo.
Condividi
Chef filosofo. Cucinare con filosofia (Lo)
di Alessandro Marini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriIL MELANGOLO
-
AutoriAlessandro Marini
| EAN | 9788869831331 |
|---|---|
| Collana | Nugae |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Culinaria n cristiane o para-cristiane |
| Editore | IL MELANGOLO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Cucinare è un'esperienza filosofica? Possiamo costruire un discorso filosofico sulla cucina? Se esiste una parola che...
€8,00
€7,60
-5%
Un modo per presentare materie complesse è spiegarle mediante esempi tratti dalla quotidianità. Poche cose oggi...
€8,00
€7,60
-5%
«"Non mi ha ancora detto che cosa pensa di questo Owens, il vicino della donna assassinata"....
di Colin Dexter
€8,00
€7,60
-5%
Nella cultura ebraico-cristiana, Dio è solitamente pensato e descritto come maschio. Anche il mistero della Trinità...
€8,00
€7,60
-5%
«Le riflessioni offerte da Domenico Paoletti, frate Minore conventuale, nelle pagine che seguono, sorprendono e coinvolgono...
€8,00
€7,60
-5%
Il profumo, in ebraico, indica non solo ciò che la parola esprime, ma anche l'essenza di...
€8,00
€7,60
-5%
Prima dell'età del Rinascimento e della Riforma, le immagini sacre non erano considerate "arte", ma oggetti...
€8,00
€7,60
-5%
Il libro è dedicato a una delle più affascinanti leggende dell'ebraismo: quella di Enoch, già citato...
€8,00
€7,60
-5%
Culla e Rinthy, due fratelli che vivono all'inizio di questo secolo nel Sud degli Stati Uniti,...
€8,00
€7,60
-5%
Alla domanda di significato che accompagna l'uomo di ogni tempo risponde Dio nella Sacra Scrittura. A...
€8,00
€7,60
-5%