A partire dalla cosiddetta “lezione di Ratisbona” del pontefice Benedetto XVI e dalla risposta del vescovo luterano di Berlino Huber, giuristi, politologi, teologi e filosofi si confrontano da posizioni diverse sul rapporto tra fede e ragione, interrogandosi sull’influenza della religione sulla sfera pubblica.
Condividi
Laicità della ragione, razionalità della fede? La lezione di Ratisbona e repliche
di L. Savarino (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriCLAUDIANA SRL
-
AutoriL. Savarino (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A partire dalla cosiddetta "lezione di Ratisbona" del pontefice Benedetto XVI e dalla risposta del vescovo...
€15,00
€14,25
-5%
Il commissario Miceli è al suo primo giorno di pensione, quando una lettera del Ministero lo...
€15,00
€14,25
-5%
Avete mai pensato che magari Pandora non ha aperto di proposito lo scrigno con i mali...
€15,00
€14,25
-5%
La terribile battaglia di Campo Giove è stata vinta, Tarquinio e il suo esercito di non...
€15,00
€14,25
-5%
Basta leggere il capitolo delle Beatitudini per comprendere il perché di questa nuova traduzione del Vangelo...
€15,00
€14,25
-5%
Esther e Rosanna stipulano un patto, per qualcuno forse scandaloso, inaccettabile. Un patto che cambia per...
€15,00
€14,25
-5%
Per più di quarant'anni, con passione e dedizione Enrico Elli ha insegnato Letteratura italiana moderna e...
€15,00
€14,25
-5%
In una fredda notte bresciana la ricca e bella moglie di un medico molto in vista...
€15,00
€14,25
-5%
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%