Erich Auerbach ha scritto uno dei libri decisivi del xx secolo: il suo Mimesis (1946) racconta i modi in cui le diverse epoche hanno dato una forma letteraria al mondo. Molti lo considerano il capolavoro assoluto della critica novecentesca, la sola opera che abbia pienamente resistito allo scetticismo del nostro tempo e alle sue guerre culturali. Letteratura mondiale e metodo raccoglie gli scritti teorici che hanno reso possibile Mimesis. Sono saggi che non hanno perso nulla della loro profondità e acutezza, e che aiutano a pensare meglio i temi fondamentali del dibattito contemporaneo: la possibilità di fare storia di lunga durata e di confrontare culture e tradizioni di origine diversa, la legittimità dei canoni, l’esistenza e i limiti della world literature. Il volume si apre con un saggio di Guido Mazzoni sull’attualità di questi scritti e dell’opera di Auerbach.
Condividi
Letteratura mondiale e metodo
di Erich Auerbach , Guido Mazzoni (a cura di) , Simone Aglan-Buttazzi (a cura di) , Vittoria Ruberl (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriNOTTETEMPO
-
AutoriErich Auerbach
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Erich Auerbach ha scritto uno dei libri decisivi del xx secolo: il suo Mimesis (1946) racconta...
€19,00
€18,05
-5%
Personaggio spesso accostato con interesse anche nel secondo dopoguerra per la sua parentela con il Sostituto...
€19,00
€18,05
-5%
Con il loro salotto artistico e letterario - che negli anni tra le due guerre era...
€19,00
€18,05
-5%
Il gioco, mèntore e dèmone allo stesso tempo, è un dispositivo formativo seducente e inquieto, da...
€19,00
€18,05
-5%
La notte in cui nel decrepito villaggio di Dunwich, Massachusetts, Lavinia Whateley, albina e deforme, dà ...
€19,00
€18,05
-5%