In offerta!

Fiabe siciliane. Dalla raccolta di Giuseppe Pitrè

Disp. immediata

11,40 12,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

A lungo l’etnologo Giuseppe Pitrè lavorò per raccogliere il “prezioso tesoro del popolo siciliano” e nel 1875 pubblicò le Fiabe, novelle e racconti in quattro volumi. Tanta fatica non fu compresa. Un indignato disprezzo accolse la pubblicazione, la “Gazzetta di Palermo” scrisse che si trattava di “quattro volumi di porcherie”. Solo lontano dalla Sicilia le Fiabe furono apprezzate. Oggi sono cadute nell’oblio, ma custodiscono un nucleo identitario davvero prezioso in un’epoca globalizzata che tutto appiattisce. Amelia Crisantino ha scelto le più belle: le ha tradotte dal dialetto di metà ‘800, ha tolto le incrostazioni di un dettato linguistico non più praticato e spesso di ardua comprensione, rendendole di nuovo godibili.

EAN 9788897050308
Collana PROMEMORIA
Anno 2016
Argomento ANTOLOGIE (ESCLUSE LE ANTOLOGIE DI POESIE), NARRATIVA DI ARGOMENTO MITOLOGICO
Editore IL POZZO DI GIACOBBE (DI GIR) SRL

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

12,00 11,40

-5%

12,00 11,40

-5%