Nella Parigi d’inizio Settecento, mondana e raffinata, il tema tradizionale dell’amicizia che occupò i filosofi antichi (da Aristotele a Cicerone) trovò due interpreti che ne fecero l’oggetto di due brevi scritti, nei quali si respira ancora lo spirito dei moralisti del Grand Siècle e già si lascia presagire quello, non meno penetrante, dei grandi autori del Settecento francese, da Montesquieu a Diderot. Madame de Lambert, che presiedeva a uno dei più esclusivi salotti della capitale, e Louis de Sacy, che ne era uno dei più assidui frequentatori (insieme ai più bei nomi della letteratura e dell’aristocrazia), composero i due trattatelli qui tradotti per la prima volta in italiano. Per la gran dama, rimasta prematuramente vedova, e il brillante avvocato, l’amicizia non fu il mero pretesto per un esercizio retorico, ma, in primo luogo, un’esperienza vissuta: l’amicizia di cui essi illustrano i doveri e i diletti, con dovizia di frasi sentenziose, aneddoti memorabili e casi esemplari, fu, in primo luogo, la loro. Letti congiuntamente, i due scritti costituiscono essi stessi un dialogo ideale tra due amici sull amicizia.
Condividi
Sull’amicizia
di De Sacy Louis , Lambert madame de , R. Campi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriMEDUSA EDIZIONI
-
AutoriDe Sacy Louis
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nella Parigi d'inizio Settecento, mondana e raffinata, il tema tradizionale dell'amicizia che occupò i filosofi antichi...
€17,50
€16,63
-5%
Non si può comprendere la personalità di La Pira se non si pone in evidenza la...
€17,50
€16,63
-5%
"Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in...
€17,50
€16,63
-5%
Lord Carpenter, magnate della carta stampata e padre padrone del «Mercury», il principale giornale inglese, viene...
€17,50
€16,63
-5%
La condizione di single, sempre più comune nella società odierna, accomuna persone in situazioni di vita...
€17,50
€16,63
-5%
Nodo centrale della riflessione di Cesarano è "il carattere 'finito' dell'economia politica". La conquista materiale del...
€17,50
€16,63
-5%
Attraverso un fresco dialogo tra una mamma e il suo bambino, l'autrice descrive in modo chiaro...
€17,50
€16,63
-5%
Il 9 giugno 1870 Charles Dickens muore nella sua casa di Gadshill lasciando irrisolto "Il mistero...
€17,50
€16,63
-5%
Il racconto, in prima persona, della vicenda appassionante di un uomo divenuto papa, dagli anni della...
€17,50
€16,63
-5%
Cosa sono i confini, e perché sono dove sono? Perché molte persone decidono di attraversarli lasciandosi...
€17,50
€16,63
-5%