Pubblicato nell’aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, “La luna e i falò” è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all’indomani della Liberazione torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell’amico Nuto, ripercorre i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, “La luna e i falò” recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private, l’amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell’individuo rispetto al mondo.
Condividi
Luna e i falò (La)
di Cesare Pavese
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2005
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriCesare Pavese
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna...
€11,00
€10,45
-5%
La ricerca è il frutto dell'attività di un gruppo multidisciplinare di lavoro dell'area di Scienze sociali...
€11,00
€10,45
-5%
Abbiamo insegnato ai nostri ragazzi ad avere paura degli insuccessi. E quella paura ha distrutto la...
€11,00
€10,45
-5%
Una breve ma intesa ricerca sulle origini del rito cristiano in uso in Puglia fino alle...
€11,00
€10,45
-5%
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell'acquisizione dei meccanismi corretti...
€11,00
€10,45
-5%