Studiato e discusso da oltre un secolo come uno dei maggiori contributi all’antropologia culturale e alla storia del mito e della religione, il Ramo d’oro viene finalmente presentato in una traduzione dell’edizione completa in 12 volumi, per la prima volta disponibile in italiano. Prendendo le mosse dalla regola latina del sacerdozio legata al bosco di Diana a Nemi e indagandone le complesse origini per analizzarne i risvolti simbolici, Frazer ricostruisce il lungo e sfaccettato passaggio che, nella storia dell’umanità , ha portato dall’esercizio della magia primitiva fino alla formazione di un’idea compiuta di religione e di divinità . Raccogliendo con straordinaria cura e pazienza un’enorme mole di documentazione etno-antropologica basata su fonti classiche e ricerche sul campo, Frazer elabora una monumentale e imprescindibile enciclopedia culturale del sacro, che spazia in ogni angolo del mondo e in ogni epoca, partendo dalle primitive forme di magia per arrivare fino ai miti religiosi che hanno caratterizzato le epoche a noi più vicine. I primi volumi dell’opera definiscono e documentano il campo della magia in ambito primitivo, con le sue originarie implicazioni legate alla lotta quotidiana per la sopravvivenza fra ricerca di cibo e cura delle malattie. L’evoluzione della figura dei primi “uomini-medicina” in “stregoni”, poi in “maghi” e per finire in “re sacerdoti” e “re sacri”, porta Frazer a delineare nei successivi volumi una teoria del mito e del rituale del “Dio morente” che è ricca di infinite implicazioni e suggestioni conoscitive. Il ramo d’oro di Frazer ha ispirato e continua a stimolare generazioni di antropologi ed etnologi, di storici dei simboli e delle religioni, di psicologi e anche di autori della letteratura.
Condividi
Ramo d’oro. Studio sulla magia e sulla religione (Il). Vol. 1
di Fabrizio Bagatti (a cura di) , Frazer James George
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriLUNI EDITRICE
-
AutoriFabrizio Bagatti (a cura di)
| EAN | 9788879848268 |
|---|---|
| Collana | Tradizioni |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Magia etico, Religioni-Storia |
| Editore | LUNI EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Studiato e discusso da oltre un secolo come uno dei maggiori contributi all'antropologia culturale e alla...
€38,00
€36,10
-5%
l cristianesimo diventa e diventerà sempre più globale e sempre meno eurocentrico. La crescita del cristianesimo...
€38,00
€36,10
-5%
Questa edizione del Manuale, pensato sia per lo studente universitario, sia per chi, dopo la laurea,...
€38,00
€36,10
-5%
«Dormono, dormono, dormono tutti quanti sulla collina»: duecentoquarantatré lapidi nel cimitero di Spoon River raccontano in...
€38,00
€36,10
-5%
Francesco Mazzoni (1925 - 2007) è considerato tra i massimi esperti del Novecento dell'opera di Dante...
€38,00
€36,10
-5%
"Il settimo cerchio" è il racconto di una discesa all'inferno in cui ogni speranza di rivedere...
€38,00
€36,10
-5%
Le parole non sono inerti e passivi strumenti nelle nostre mani. Le parole hanno un'anima e...
€38,00
€36,10
-5%
Centinaia di cadaveri mummificati in una caverna e, al centro, un piedistallo con sopra un teschio...
€38,00
€36,10
-5%
In questo suo ultimo libro, Krugman affronta i temi decisivi al centro del dibattito pubblico dei...
€38,00
€36,10
-5%
La fenomenologia, teorizzata da Husserl alla fine dell'Ottocento, rappresenta una corrente fondamentale nella filosofia contemporanea. Nel...
€38,00
€36,10
-5%