“Scrissi la prima poesia quando ancora ci trovavamo nel nostro nascondiglio, nella parte polacca di Varsavia. È rimasta là. Quando il campo (di concentramento) fu ridotto, cosi come il numero dei bambini, ripresi a comporre poesie. Scrivevo la prima stesura su un’asse che avevo staccato dal mio tavolaccio e la ricopiavo sul taccuino solo quando mi soddisfaceva completamente”. Rinchiuso a Bergen-Belsen, il giovanissimo ebreo polacco Jurek Orlowski affidò alla poesia le proprie angosce di tredicenne colpito dalla barbarie nazista. Nel 2005 lo stesso autore, divenuto nel frattempo Uri Orlev, ha tradotto queste liriche in ebraico. È una testimonianza pura, reale, la voce autentica di un bambino nella Shoah.
Condividi
Poesie scritte a tredici anni a Bergen-Belsen (1944). Testo ebraico a fronte
di S. Ferrari (a cura di) , Uri Orlev
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriLA GIUNTINA
-
AutoriS. Ferrari (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Scrissi la prima poesia quando ancora ci trovavamo nel nostro nascondiglio, nella parte polacca di Varsavia....
€12,00
€11,40
-5%
Il presente volume costituisce un utilissimo strumento di preparazione al Concorso per Navigator bandito da Anpal...
€12,00
€11,40
-5%
"Quando l'amore uccide. Il femminicidio tra devianze e controllo sociale" è un'analisi profonda e coraggiosa del...
€12,00
€11,40
-5%
Questo libretto vuole essere un simpatico compagno di viaggio e, allo stesso tempo, una semplice e...
€12,00
€11,40
-5%
Il "De re aedificatoria" di Leon Battista Alberti, la cui ultima edizione italiana risale alla metà...
€12,00
€11,40
-5%