In offerta!

Ebrei nella storia del Friuli Venezia Giulia. Una vicenda di lunga durata (Gli)

di M. Davide (a cura di) , P. I. Zorattini (a cura di)

LA GIUNTINA

Disp. immediata

33,25 35,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Il presente volume contiene gli atti del Convegno internazionale Gli Ebrei nella storia del Friuli Venezia Giulia. Una vicenda di lunga durata tenutosi a Ferrara tra il 12 e il 14 ottobre 2015 nel salone d’onore dell’Istituto di cultura “Casa Giorgio Cini” (via Boccacanale di S. Stefano, 24). Il Convegno è stato organizzato e realizzato dalla Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah, il MEIS, in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, Il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Udine, Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, la Comunità Ebraica di Trieste, l’Associazione per lo studio dell’Ebraismo delle Venezie di Udine, con il patrocinio del Comune di Ferrara, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Comunità Ebraica di Ferrara. La realizzazione di un Convegno sulla presenza secolare e sul ruolo degli Ebrei nel Friuli Venezia Giulia era divenuta un’esigenza quasi inderogabile, cinque lustri dopo l’importante Convegno internazionale dedicato alla medesima tematica svoltosi nel giugno del 1989 a Trieste e a Udine sotto l’egida delle Università di Trieste, di Udine e della Comunità Ebraica di Trieste. Dopo un quarto di secolo si è infatti ravvisata la necessità non solo di rivisitare alcune delle tematiche trattate allora ma soprattutto di aggiungervi altri argomenti non toccati in quella sede.

EAN 9788880576488
Collana FUORI COLLANA
Anno 2016
Argomento Ebrei-Storia, Friuli Venezia Giulia-Storia
Editore LA GIUNTINA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

35,00 33,25

-5%

35,00 33,25

-5%