Con la consueta chiarezza, Robert Spaemann ha indagato le istanze educative di Rousseau relazionandole con i segni del nostro tempo, in cui il significato e la possibilità dell’educazione sono sempre più vacillanti. L’autore dimostra come gli esperimenti totalitari del XX secolo, come pure le derive erotico-estetiche della Scuola di Francoforte e di tanto pensiero postmoderno, abbiano trovano nel laboratorio intellettuale di Rousseau uno dei loro riferimenti più significativi. Come scrive Sergio Berardinelli nell’introduzione: “Nel primo Discours di Rousseau sono già fissati tutti i motivi essenziali della critica della civiltà borghese europea, che appariranno nei decenni successivi. Vi troviamo l’idea che la civiltà moderna è fondata sul progressivo aumento dei bisogni, quindi della nostra dipendenza; vi troviamo la denuncia della disuguaglianza nociva che viene introdotta tra gli uomini dalla differenza dei talenti e dalla degradazione della virtù, nonché la denuncia dell’uomo “borghese”, vi troviamo infine l’esaltazione di una soggettività che afferma se stessa negando semplicemente il conformismo borghese, sulla base di una sorta di “totalmente altro””. Secondo Spaemann Rousseau è la fonte di ogni tentazione di fuga dalla polis e in questo senso la negazione di ogni socialità.
Condividi
Rousseau. Cittadino senza patria. Dalla «polis» alla natura
di L. Allodi (a cura di) , Robert Spaemann
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriARES
-
AutoriL. Allodi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Con la consueta chiarezza, Robert Spaemann ha indagato le istanze educative di Rousseau relazionandole con i...
€14,00
€13,30
-5%
Pensiamo di conoscere le Crociate: il primo esempio di scontro tra civiltà, una serie di drammatici...
€14,00
€13,30
-5%
Notte di luna piena, freddo pungente, Halloween è alle porte. La città di San Francisco è...
€14,00
€13,30
-5%
€14,00
€13,30
-5%
Non esiste un'unica Londra. C'è Londra Grigia, dove la magia è stata dimenticata. C'è Londra Rossa,...
€14,00
€13,30
-5%
In questo agile libretto viene presentato uno dei fenomeni più significativi della Preistoria e Protostoria non...
di Paolo Melis
€14,00
€13,30
-5%
Le manifestazioni che hanno celebrato, nel 2016, i duemilaquattrocento anni dalla nascita di Aristotele sono state...
€14,00
€13,30
-5%
Contadini, ricchi villeggianti, ragazze per bene, hippie ingrigiti e perdenti d'ogni risma: c'è posto per tutti...
€14,00
€13,30
-5%
Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water...
€14,00
€13,30
-5%