Questo secondo volume della “Letteratura giapponese” si articola in un saggio introduttivo che approfondisce alcune problematiche della letteratura moderna e contemporanea: Modernità e postmodernità , La ricerca dell’io, Occidente e tradizione, esotico e domestico, Letteratura e memoria, Letteratura e consumo; la seconda sezione si compone invece di venti voci generali, dalla letteratura popolare, a quella per l’infanzia, alla letteratura femminile, alla narrativa storica; nella terza infine ritroviamo l’analisi di sessantasei opere elencate per ordine alfabetico dell’autore.
Condividi
Letteratura giapponese. Vol. 2: Dalla fine del’Ottocento all’inizio del terzo millennio
di L. Bienati (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2005
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriL. Bienati (a cura di)
| EAN | 9788806178222 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie |
| Anno | 2005 |
| Argomento | Letteratura giapponese |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questo secondo volume della "Letteratura giapponese" si articola in un saggio introduttivo che approfondisce alcune problematiche...
€25,00
€23,75
-5%
William Hoek, quattordici anni, è appena fuggito da un istituto d'igiene mentale. Di soprannome fa Lowboy...
di John Wray
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
Sam Fisher, il migliore agente Splinter Cell, è in Russia sulle tracce di un gruppo di...
€25,00
€23,75
-5%
Rivolto alle bambine e ai bambini dai 5 agli 11 anni e dedicato al mondo della...
€25,00
€23,75
-5%