Nato da un progetto di ricerca promosso da adulti e giovani dell’Azione cattolica diocesana e da esperti ricercatori della facoltà di economia dell’università di Bologna, “Il bene che abbiamo in comune” si propone di approfondire il rapporto tra comunità parrocchiale e bene comune attraverso strumenti di analisi e interpretazione scientifica specifici. Il risultato è un’idea di bene comune concreta e tangibile, che parte da un’analisi quantitativa, per arrivare a descrivere beni relazionali prodotti e diffusi dalle nostre comunità.
Condividi
Bene che abbiamo in comnue. Viaggio alla riscoperta della Chiesa nella città (Il)
di Zandonella Anna L.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriAVE
-
AutoriZandonella Anna L.
| EAN | 9788882846770 |
|---|---|
| Collana | Argomenti |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Chiesa cattolica |
| Editore | AVE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nato da un progetto di ricerca promosso da adulti e giovani dell'Azione cattolica diocesana e da...
€12,00
€11,40
-5%
Samantha ha diciassette anni e una vita apparentemente perfetta: è brava a scuola, ha un fidanzato...
€12,00
€11,40
-5%
Ci sono casi che più di altri scatenano forti sentimenti. L'omicidio di Chiara Poggi, a Garlasco,...
€12,00
€11,40
-5%
Gaio Mario Vittorino (290-364; retore, filosofo, teologo e grammatico romano), è tra i primi occidentali ad...
€12,00
€11,40
-5%
Il presente volume raccoglie i risultati delle due iniziative con le quali la Pontificia Università Gregoriana...
€12,00
€11,40
-5%