Da sempre l’uomo si è ritrovato a riflettere sulla morte, in quanto prospettiva ineludibile, esito fatale della vita. Da sempre, dunque, “la morte e l’aldilà” sono oggetto di riflessioni, meditazioni, professioni di fede, credenze e superstizioni, rivestendo un ruolo essenziale in ogni cultura e in ogni tempo. In questo agile volume, Hans-Peter Hasenfratz descrive i concetti teologici, le immagini, i rituali legati alla morte, avvalendosi di numerosi esempi tratti dalle religioni e dalle credenze popolari più diffuse (ad esempio, quelle relative ai vampiri), con particolare attenzione per alcune confessioni “cardinali”: ebraismo, cristianesimo, islamismo, da un lato; induismo (in senso ampio) e buddhismo dall’altro. L’autore tratteggia quindi un grande affresco, dove illustra le varie rappresentazioni dell’aldilà; i diversi modi in cui il credente si prepara alla propria esistenza dopo il “passaggio”; i rituali elaborati dalle varie comunità religiose per giustificare la morte e superare la sofferenza che ne deriva; i punti di contatto e le reciproche influenze. Il saggio, caratterizzato da una scrittura vivace, ricca di riferimenti storici e folclorici, affronta da una base solidamente scientifica un argomento considerato per solito “tabù”, scomodo e da evitare, contribuendo alla fine a esorcizzarlo e a renderlo meno imbarazzante.
Condividi
Morte e l’aldilà (La)
di Hans-Peter Hasenfratz , Lorenzo Dorelli (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriSALERNO EDITRICE
-
AutoriHans-Peter Hasenfratz
| EAN | 9788884026996 |
|---|---|
| Collana | Piccoli saggi |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Morte |
| Editore | SALERNO EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Da sempre l'uomo si è ritrovato a riflettere sulla morte, in quanto prospettiva ineludibile, esito fatale...
€12,00
€11,40
-5%
Chi non conosce il celebre inizio di "Le avventure di Pinocchio", una delle storie più amate...
€12,00
€11,40
-5%
Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l'Africa, un continente che sta iniziando a...
€12,00
€11,40
-5%
Quando era piccola, Amelia allargava le braccia e immaginava che fossero ali, con cui volare in...
€12,00
€11,40
-5%
In questa raccolta di shortstories l'autore gioca nella neve con le sorelle; va in vacanza con...
€12,00
€11,40
-5%
Fratel Arturo Paoli, attraverso le conversazioni che vengono qui riportate, dimostra la capacità straordinaria di mettere...
di Arturo Paoli
€12,00
€11,40
-5%
Quello della poesia è un «gioco» molto serio e redigerne un «manuale», come suggerisce il sottotitolo,...
€12,00
€11,40
-5%
Alle vedove dei grandi scrittori tocca spesso in sorte di trasformarsi in vestali per mantenere la...
€12,00
€11,40
-5%
Londra, 1880. Quando suo padre muore all'improvviso, Frances Irvine, cresciuta negli agi della buona società inglese,...
€12,00
€11,40
-5%
Le profezie sono rimaste lungamente ai margini degli studi storici. Testi spesso oscuri, estranei al lessico...
€12,00
€11,40
-5%