Il tema della povertà non può essere analizzato solamente da un punto di vista economico: nella modernità la povertà è anche esistenziale e si traduce nella difficoltà di poter accedere a informazioni che escludono i soggetti più deboli. La povertà di mondo è anche lo sradicamento, la perdita dei legami culturali e di appartenenza. Ma, se raccolta, questa sfida può trasformarsi in forza, nella forza di progettare esistenze che intendono vivere e creare un ambiente e modi di vita più liberi e diversi dall’attuale stato delle cose che non fa che proporci modelli di omologazione.
Condividi
Globalizzazione ed esperienze di vita. Nuove povertà e processi di liberazione
di Walter Benjamin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2003
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriWalter Benjamin
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il tema della povertà non può essere analizzato solamente da un punto di vista economico: nella...
€14,00
€13,30
-5%
D'Arco è un detective. Lo era in vita e ora lo è anche nella città dei...
€14,00
€13,30
-5%
Alcide De Gasperi che dismette i panni di statista e si rivela nell¿insolita veste di fidanzato,...
€14,00
€13,30
-5%
€14,00
€13,30
-5%
Nella nostra modernità il dovere di vivere bene si è trasformato nel diritto a morire bene....
€14,00
€13,30
-5%
Come immaginare il futuro dell'Europa nel vivo delle tensioni che la attraversano e dopo un'invasione dell'Ucraina...
di Guido Crainz
€14,00
€13,30
-5%