Il volume intende approfondire, grazie ai contributi di autorevoli ed apprezzati esperti, le numerose e dirompenti novità introdotte nella materia dei contratti pubblici dal D.L. 77/2021 conv. in L. 108/2021 (Decreto “Recovery” o “Semplificazioni-bis”): dalla proroga del “regime transitorio” fino al 30.6.2023, alla nuova disciplina del subappalto; dalle norme speciali per i contratti PNRR-PNC (sia in fase di affidamento che di esecuzione), alle modifiche alle procedure sotto soglia; dalla nuova disciplina del Collegio consultivo tecnico alle numerose innovazioni al D.Lgs. 50/2016. Tiene inoltre conto del Decreto “Infrastrutture”. Numerose e inedite sono le questioni che si pongono agli operatori del settore nella nuova impostazione delineata dal PNRR, ove assume preminente valore “l’interesse nazionale alla sollecita e puntuale realizzazione degli interventi inclusi nei Piani”: – il problematico rapporto tra le clausole di stabilità occupazionale, da un lato, e quelle di parità di genere e ricambio generazionale, dall’altro; – la configurabilità di limiti eurounitariamente “sostenibili” al subappalto; – la declinazione operativa delle nuove procedure sotto soglia, con particolare riguardo all’affidamento diretto emergenziale nel rispetto dei principi generali del Codice. L’analisi delle nuove disposizioni è preceduta da un’introduzione che ricompone il complesso quadro normativo vigente. Completa il volume il testo aggiornato del Codice dei contratti pubblici.
Appalti pubblici nella ripresa post-pandemica (Gli)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino