Rispetto alla notevole presenza dei cattolici nella vita politica e culturale del dopoguerra, oggi si nota una grande assenza. In parte ciò è dovuto all’avanzare di correnti secolaristiche, sempre più agguerrite e capaci di grande potere mediatico, ma ci sono anche cause interne alla cattolicità che spiegano il deteriorarsi di una presenza necessaria per una crescita di civiltà. È opportuno un rinnovamento della metafisica, per scoprire nell’essere una relazionalità congenita che apre la legge naturale all’intreccio delle relazioni significative, con un primato dell’amore sulla razionalità astratta. Con una metafisica rinnovata si può fondare una filosofia della storia, del tutto necessaria per guidare l ‘azione politica e culturale. Questo libro vuole indicare brevemente i punti salienti per rilanciare un pensiero sapienziale coerente con la fede cristiana, a fondamento di una laicità che trasfiguri il laicismo imperante.
Condividi
Cattolici nella vita pubblica. Ediz. integrale (I)
di Ugo Borghello
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriARES
-
AutoriUgo Borghello
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Rispetto alla notevole presenza dei cattolici nella vita politica e culturale del dopoguerra, oggi si nota...
€14,00
€13,30
-5%
In questo libro Anselm Grün - monaco benedettino e autore di testi di spiritualità più noto...
di ANSELM GRUN
€14,00
€13,30
-5%
Léon Bloy (1846-1917) è stato uno scrittore fuori dal coro, che ha sfidato il suo tempo...
€14,00
€13,30
-5%
Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre...
€14,00
€13,30
-5%
Chi sono e cosa fanno i giudici che giudicano i minorenni? Di tanto in tanto si...
di Luigi Fadiga
€14,00
€13,30
-5%