Nel dibattito pubblico sulla scuola c’è chi ritiene di sapere che cosa essa sia e da questa certezza, acriticamente assunta, ricava meccanicamente gli obiettivi e i compiti che le devono essere assegnati e i contenuti che deve erogare nelle diverse tappe del suo sviluppo e nelle sue differenti articolazioni. Gli autori di questo libro seguono la via opposta. Si sforzano di capire che cosa significhi fare scuola oggi sulla base di un approfondimento condotto costantemente su un duplice binario: da una parte l’analisi dei risultati acquisiti dalla ricerca internazionale sui processi d’apprendimento, unita alla riflessione sulle migliori esperienze d’insegnamento in atto, e, dall’altra, l’esame dei processi organizzativi e degli indirizzi politici che governano il sistema educativo. Ne viene fuori un quadro ricco e composito, in cui i diversi temi s’intrecciano, si richiamano e si rinforzano vicendevolmente fino a convergere in domande cruciali e ineludibili, per rispondere alle quali non vengono date soluzioni preconfezionate, ma proposti spunti tesi soprattutto a sollecitare il pensiero critico del lettore e a stimolarne l’autonoma valutazione. Il volume è per questo rivolto a politici e amministratori e a tutti coloro, dirigenti, docenti, studenti o genitori, che ritengono che la scuola sia un sistema dinamico che deve essere in grado non solo di seguire e accompagnare i cambiamenti sociali, ma anche di progettarli e anticiparli.
Condividi
Saper fare la scuola: il triangolo che non c’è
di Silvano Tagliagambe , Vittorio Campione
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriSilvano Tagliagambe
| EAN | 9788806191856 |
|---|---|
| Anno | 2008 |
| Argomento | Organizzazione scolastica conservazioniste e ecologiste, Pedagogia |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel dibattito pubblico sulla scuola c'è chi ritiene di sapere che cosa essa sia e da...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Ritorno alla percezione - dunque alla soggettività - e significato della realtà. Entro questi due sconfinati...
€20,00
€19,00
-5%
È un "modello aspirante attore" il protagonista di "Glamorama": è bellissimo e, se manca di personalità...
€20,00
€19,00
-5%
In che termini si declina, oggi, il controllo parlamentare sulla politica estera e di difesa? Le...
di FABIO LONGO
€20,00
€19,00
-5%
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell'acquisizione dei meccanismi corretti...
€20,00
€19,00
-5%
Quali sono le dinamiche di apprendimento degli studenti con Bisogni Educativi Speciali alle "superiori"? E quale...
€20,00
€19,00
-5%
Cosa hanno in comune la vita di Elsina Marone, miliardaria, impareggiabile ancheggiatrice e una breve esperienza...
€20,00
€19,00
-5%