Il carteggio tra Palazzeschi e Lucini abbraccia il breve arco cronologico compreso tra la primavera e l’inverno 1910, per un totale di 14 missive (9 pezzi di Aldo e 5 di Gian Pietro). Dopo questa data non resta alcuna traccia epistolare nei rispettivi archivi, confermando così che per lo più entro questi limiti temporali occorre ricercare l’origine di quella distanza critico-ideologica, che qualche anno più tardi finisce per separare definitivamente due personalità poetiche, solo in apparenza simpatetiche. L’epistolario si apre con una lettera di presentazione che Palazzeschi scrive all’«Illustre Maestro» dalla «solitudine francescana di Firenze» nell’aprile 1910, dopo aver ricevuto in dono il «Meraviglioso libro “Revolverate”». All’indomani dell’adesione al Futurismo e in un momento di forti tensioni tra Marinetti e Lucini, Palazzeschi prova a stabilire con il Melibeo un breve ma intenso contatto epistolare, riconoscendo al «Maestro» Lucini una sorta di primato tra la schiera dei poeti futuristi («Voi siete il primo»), in quanto precursore con l’uso del verso libero di una nuova e moderna proposta lirica. L’invio di una copia di Poemi, il «libretto di versi» che precede la svolta dell’Incendiario, conferma il tentativo da parte di Palazzeschi di stabilire con Lucini un legame diretto, senza la mediazione deformante dell’etichetta futurista. La moderata lode per l’«originalità » dei versi di Poemi non influisce però sul sostanziale giudizio negativo nei confronti dell’Incendiario e del movimento futurista. La corrispondenza epistolare dopo pochi mesi si interrompe bruscamente. Nel 1910 Palazzeschi non è ancora disposto a sottoscrivere contro il «Duce futurista» l’accusa, fino a quel momento formulata pubblicamente dal solo Lucini, di «forgiare a sua immagine e somiglianza tutta quanta l’attività del gruppo».
Condividi
Carteggio. 1910
di Aldo Palazzeschi , Lucini Gian Pietro , Simone Magherini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriSTORIA E LETTERATURA
-
AutoriAldo Palazzeschi
| EAN | 9788893594011 |
|---|---|
| Collana | Carte palazzeschi |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Lucini, Gian Pietro ate, Palazzeschi, Aldo na |
| Editore | STORIA E LETTERATURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il carteggio tra Palazzeschi e Lucini abbraccia il breve arco cronologico compreso tra la primavera e...
€18,00
€17,10
-5%
L'arrivo di Biagio Marin a Firenze risale al 1911, quando avrà modo di frequentare l'ambiente letterario...
di Biagio Marin
€18,00
€17,10
-5%
Attraverso il metodo dell'intervista due empatici quanto rigorosi ex allievi, ormai studiosi affermati a loro volta,...
€18,00
€17,10
-5%
Nella regione portoghese dell'Alentejo per tutto il Novecento, dalle prime occupazioni delle terre fino alla Rivoluzione...
€18,00
€17,10
-5%
Secondo volume del Carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini relativo al 1930, queste...
€18,00
€17,10
-5%
Armida Barelli ha vissuto in modo nuovo, osando e aprendo nella fede strade inedite, per se...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Mauro Ponzi (1950-2019) non è stato solo professore ordinario di Letteratura tedesca alla Sapienza Università di...
€18,00
€17,10
-5%
Gli autori di questo volume fanno luce sugli aspetti più significativi del lungo episcopato del cardinale...
€18,00
€17,10
-5%