«Gli Italiani hanno le loro doccie, che sono certi sgocciolatoi di quell’acqua calda, che vi trasportano per mezzo di tubi, e si bagnano un’ora al mattino e altrettanto dopopranzo, per la durata di un mese, o la testa o lo stomaco o altra parte del corpo dove soffrono». Così Michel de Montaigne descrive nei suoi Saggi una pratica all’epoca ancora tutta italiana, ma che di lì a poco avrebbe conquistato l’intera Europa rilanciando la moda dei bagni termali. Con la progressiva ‘medicalizzazione’ della società urbana le cure alle terme divennero un rimedio buono per quasi tutti i mali, tanto da alimentare una sorta di pellegrinaggio d’élite verso siti di forte richiamo come Abano, Lucca, Acqui e Caldiero e, al sud, l’isola di Ischia e i bagni vulcanici di Pozzuoli. Quei luoghi di cura e di svago dove transitarono dame e gentiluomini, cardinali e principesse, letterati e uomini d’arme tutti ugualmente in cerca di sollievo, si offrono oggi al nostro sguardo come un osservatorio privilegiato e illuminante sulla società aristocratica e i suoi modi d’essere nell’Europa del tardo Rinascimento.
Condividi
Cura di sé al tempo di Montaigne. I bagni termali nell’Europa del Cinquecento (La)
di Rita Mazzei
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriSTORIA E LETTERATURA
-
AutoriRita Mazzei
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Gli Italiani hanno le loro doccie, che sono certi sgocciolatoi di quell'acqua calda, che vi trasportano...
di Rita Mazzei
€28,00
€26,60
-5%
Raccolta di preghiere di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, il santo innamorato della Madonna, da offrire alla...
€28,00
€26,60
-5%
€28,00
€26,60
-5%
Le piattaforme delle tecnoscienze sono uno strumento di organizzazione e collaborazione dei diversi soggetti scientifici, tecnologici...
€28,00
€26,60
-5%
Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei,...
€28,00
€26,60
-5%
L'opera tratta le quattro materie - chiamate impropriamente "minori" - che la maggior parte degli esaminandi...
€28,00
€26,60
-5%
Forse ciò che il Cristo ha vissuto per il mondo, ancora per la salvezza del mondo...
€28,00
€26,60
-5%
Il folk music revival degli anni sessanta e settanta è stato uno dei processi culturali più...
€28,00
€26,60
-5%
Abbiamo l'Italia di Coppiebartali come abbiamo quella di Vivaverdi. Conserviamo con nostalgia l'Italia di Pepponeedoncamillo, quel...
€28,00
€26,60
-5%
Michele, arcangelo supremo, ci ha lasciato una traccia molto speciale del suo passaggio sulla terra. Un...
€28,00
€26,60
-5%