Del “ruolo della donna” nella società si disquisisce quotidianamente a tutti i livelli e in tutti gli ambiti pubblici e privati, e non sempre in maniera positiva, come i fatti di cronaca spesso denunciano. Il tema, quanto mai attuale, tuttavia, non è nuovo nella storia dell’Umanità. Al contrario, si può affermare che l’abbia accompagnata attraverso i millenni. Così, anche l’Associazione Amici del Romanico ha voluto dedicare all’universo femminile un ciclo di conferenze che si tengono nell’ambito delle attività promosse con la finalità di divulgare la conoscenza del Romanico sardo e del periodo in cui esso è nato e si è sviluppato: il Medioevo dei secoli XI-XV.
Condividi
Donne protagoniste del Medioevo sardo
di Rossana Martorelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriCARLO DELFINO EDITORE
-
AutoriRossana Martorelli
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Del "ruolo della donna" nella società si disquisisce quotidianamente a tutti i livelli e in tutti...
€18,00
€17,10
-5%
L'anno 1492 segna tradizionalmente una cesura epocale importante: con la scoperta dell'America e l'avvio dell'unificazione del...
€18,00
€17,10
-5%
This book explores the results of a focus group study about how young people grasp the...
€18,00
€17,10
-5%
Nelle Eroidi, composte tra il 15 a.C. e il 5 d.C., ventuno eroine del mito classico...
€18,00
€17,10
-5%
Alla ricerca di una teologia "liturgica" dell'Eucaristia, che guarda cioè al sacramento nella prospettiva della sua...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
«Alcune pagine del libro, specialmente le scene veneziane, come quella inattingibile in cui la donna cambia...
€18,00
€17,10
-5%