La musica è finita ogni volta che qualcuno l’ha uccisa, e ogni volta, per questo, è rinata. È finita quando John Cage fece eseguire il suo silenzio, e nello stesso periodo nacque il rock’n’roll. È finita quando è morto John Coltrane, e Jimi Hendrix incise il suo primo disco. Oggi nessuno più la sfida, niente più ne segnala la fine, e forse è per questo che la musica è davvero morta. O almeno sono morti i suoi elementi guida. Lo scenario in apparenza ottimista del mondo tecnologico e connesso non è che un simulacro: la musica impazza su computer e telefonini, domina i messaggi pubblicitari, inonda gli spazi del mondo contemporaneo, ma non è la “musica di oggi”, il nostro tempo non ha ancora la sua colonna sonora. La musica non si è evoluta: è un organismo agonizzante. Che ne è della passione, del fuoco sacro che ne ha accompagnato l’evoluzione nella lunga storia discografica? Castaldo ne analizza spietatamente l’identità perduta. Segue, come in un’elegia, le tracce del fuoco, del buio e del desiderio, i tre elementi senza cui la musica non ha ragione di esistere. E apre, infine, una finestra sul futuro.
Condividi
Buio, il fuoco, il desiderio. Ode in morte della musica (Il)
di Gino Castaldo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriGino Castaldo
| EAN | 9788806196721 |
|---|---|
| Collana | Einaudi. Stile libero |
| Anno | 2008 |
| Argomento | MUSICA |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La musica è finita ogni volta che qualcuno l'ha uccisa, e ogni volta, per questo, è...
€11,50
€10,92
-5%
L'Impero è necessario al buon governo del mondo? È esclusivo appannaggio di Roma? Infine: la sua...
€11,50
€10,92
-5%
La memoria culturale romana, in un viluppo di ricordi e racconti, tramanda che Romolo dette il...
€11,50
€10,92
-5%
A quarant'anni dalla pubblicazione delle Tesi di ontologia trinitaria di Klaus Hemmerle, edite per la prima...
€11,50
€10,92
-5%
L'universo narrativo degli antichi non costituiva soltanto un serbatoio di storie appassionanti, ma anche uno strumento...
€11,50
€10,92
-5%
Dal Medioevo a oggi, la storia dei paesi baltici entrati nell'Unione europea nel 2004. Dalle crociate...
€11,50
€10,92
-5%
A partire da una critica di ciò che egli ha definito come "discorso interpretativo dominante", che...
€11,50
€10,92
-5%
Dalle origini della civiltà cinese alle risaie del Nord Italia, dal Giappone feudale all'illusione dei moderni...
€11,50
€10,92
-5%
"Sono Odisseo, figlio di Laerte, noto agli uomini per tutte le astuzie, la mia fama va...
€11,50
€10,92
-5%
L'ultimo giorno di servizio, prima di lasciare l'agenzia di Hutte, Jean ha infilato nella sua valigetta...
€11,50
€10,92
-5%