“La vergogna è il sentimento centrale della nostra epoca, il significante di nuove lotte”, scrive Frédéric Gros. “Non si grida più all’ingiustizia, all’arbitrio, all’ineguaglianza. Si grida alla vergogna”. Proviamo vergogna del mondo, della ricchezza di fronte a chi non ha nulla, della fortuna dei potenti quando diventa indecente. Proviamo vergogna per un pianeta che l’umanità sfrutta senza ritegno, per comportamenti sessisti e razzisti. Non si tratta solo di tristezza e ripiegamento su di sé, né di un senso di inadeguatezza paralizzante. Il sentimento indagato in questo libro nasce quando il nostro sguardo sulla realtà rinuncia alla passività e alla rassegnazione, e fa invece dell’immaginazione il suo strumento critico: la vergogna diventa così espressione di una rabbia che è potenza, energia trasformatrice, e assume a tutti gli effetti – come nella lettura di Marx, qui recuperata – un valore radicale. In un dialogo costante con autori e autrici come Primo Levi e Annie Ernaux, Virginie Despentes e James Baldwin, Gros esplora un concetto ancora poco compreso nella sua profondità, nelle sue articolazioni – antropologiche e morali, psicologiche e politiche. La vergogna è un sentimento rivoluzionario perché sta a fondamento di qualsiasi percorso di rivendicazione e rinnovamento.
Condividi
Vergogna è un sentimento rivoluzionario (La)
di Frédéric Gros , Ventura Raffaele Alberto (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriNOTTETEMPO
-
AutoriFrédéric Gros
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"La vergogna è il sentimento centrale della nostra epoca, il significante di nuove lotte", scrive Frédéric...
€16,50
€15,67
-5%
Con il presente volume ricordiamo p. Donath Hercsik, S.I., deceduto il 13 novembre 2010. Si tratta...
€16,50
€15,67
-5%
Non c'è pace per Taita, l'uomo che nell'ombra regge le sorti dell'Egitto, fedele consigliere del Faraone,...
€16,50
€15,67
-5%
Secondo l'autore, oggi si assiste a un irrigidimento del confronto politico, a uno scontro frontale tra...
€16,50
€15,67
-5%
Se gettiamo uno sguardo sul secolo appena trascorso sentiamo l'esigenza di ritrovare un filo conduttore, nella...
€16,50
€15,67
-5%
Le soft skill sono definite come caratteristiche personali che permettono di regolare pensieri, stati emozionali, nonché...
€16,50
€15,67
-5%
Questo testo costituisce la prima traduzione italiana integrale del capolavoro di Gilbert Simondon (1924-1989): la tesi...
€16,50
€15,67
-5%