“Crederci, sempre” è l’autobiografia del centravanti del Milan e della Francia campione del Mondo in carica, che ci porta con sé in un viaggio straordinario. Partito da una piccola squadra nel sud-est della Francia, è arrivato alla gloria prima in Inghilterra e poi con la Nazionale francese con la conquista della Coppa del Mondo, per arrivare infine ai successi nel Milan. Ma Giroud era già diventato famoso nel 2012, come giovane capocannoniere del massimo campionato transalpino, segnando 21 gol e aiutando il Montpellier a conquistare il suo primo storico titolo. Dopo aver firmato per l’Arsenal nella stagione successiva ha guidato l’attacco dei gunners con 73 gol in 180 partite e li ha aiutati a vincere tre Coppe d’Inghilterra. Giunto al Chelsea, Giroud non ha smesso di trionfare: una Europa League e una mitica Champions League. Per infine arrivare al Milan, dove decide di indossare la pesante maglia numero 9, e di condurre con i suoi gol decisivi la giovane squadra di Pioli al meritato e tanto atteso diciannovesimo scudetto, conquistato arrivando davanti ai “cugini” dell’Inter, puniti con una sua doppietta nel derby di ritorno vinto in rimonta, risultata fondamentale per la vittoria finale. Un destino che pare scritto: il giovane Olivier, infatti, guardava le partite dei rossoneri in tv. Il suo idolo portava la maglia numero 7, si chiamava Andriy Shevchenko ed esultava sotto la Curva Sud di San Siro. Quella che ora la domenica scandisce forte il suo nome… Riservato per natura e per effetto dell’educazione ricevuta, Olivier Giroud si mostra, tanto in campo quanto in queste pagine, come una persona semplice, forgiata dagli alti e bassi di una carriera impegnativa e dove niente può essere dato per scontato, ma anche serio, affidabile, appassionato. In questa autobiografia si racconta in modo sincero, senza nascondere nulla ma anzi condividendo con i suoi fan importanti lezioni di vita vissuta, di coraggio e lealtà, di valori e affetti, sempre guidato dalla sua fede incrollabile.
Condividi
Crederci, sempre. Perché ho fiducia nella vita, in Dio, in me stesso e nel destino
di Giovanni Zucca (a cura di) , Olivier Giroud
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriLA NAVE DI TESEO
-
AutoriGiovanni Zucca (a cura di)
| EAN | 9791254940020 |
|---|---|
| Collana | Le boe |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Giroud, Olivier NTERESSE GENERALE |
| Editore | LA NAVE DI TESEO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Crederci, sempre" è l'autobiografia del centravanti del Milan e della Francia campione del Mondo in carica,...
€18,00
€17,10
-5%
Nella convinzione che il diritto pubblico comparato nasca e si sviluppi come disciplina sempre protesa alla...
€18,00
€17,10
-5%
Commenti al Vangelo della domenica affidati ad uomini e donne, credenti, non credenti oppure cristiani non...
€18,00
€17,10
-5%
Composti tra il 37 e il 30 a.C., i quattro libri delle Georgiche si inseriscono nella...
€18,00
€17,10
-5%
Irene è una quarantenne, proprietaria di un'impresa ereditata dal padre che dirige con impegno e soddisfazione....
€18,00
€17,10
-5%
100 Visite a Gesù Eucaristia. Dialoghi di Conchita con Cristo presente nel Santissimo Sacramento dell'altare.
€18,00
€17,10
-5%
Le donne non sono materia per uomini stupidi. Avrebbe voglia di rispondere così, Alice, alle lettrici...
€18,00
€17,10
-5%
Berlino, 1932. Sono gli ultimi giorni della Repubblica di Weimar quando lo stimato dottor Erich Mühe,...
€18,00
€17,10
-5%
Come si elabora, a partire dal mito greco, l'idea di destino? Destino è ciò che determina...
di Aldo Magris
€18,00
€17,10
-5%
La Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche del D.L. 16 luglio 2020,...
€18,00
€17,10
-5%