Le testimonianze raccolte in questo libro, curato da Franco Basaglia e sua moglie Franca Ongaro e pubblicato per la prima volta nel 1975, costituiscono una sorta di ricerca a più voci sul ruolo dell’intellettuale e del tecnico come custodi di istituzioni violente. Attraverso l’approfondimento della funzione che regge le diverse ideologie scientifiche (la psichiatria, la storiografia, la psicologia, la sociologia, la criminologia, la medicina), questi contributi vogliono risalire alla funzione dell’ideologia quale strumento di conservazione del nostro sistema sociale. Con interventi di: Franco Basaglia, Franca Ongaro Basaglia, Vladimir Dedijer, Michel Foucault, Robert Castel, René Lourau, Vincenzo Accattatis, Erick Wulff, Noam Chomsky, Ronald Laing, Erving Goffman, Thomas S. Szasz, Stanley Cohen, John McKnight, Ripubblicati in occasione del centenario della sua nascita, i libri di Franco Basaglia rappresentano una conquista di civiltà che ha sovvertito il modo comune di pensare e che continua a risuonare necessaria e vitale nel nostro presente. «Questo volume è il tentativo di riunire delle testimonianze che riflettono ed esprimono, da angolature diverse, in cosa consistano e su cosa si fondino l’ordine sociale e la condizione di pace in cui ci troviamo a vivere».
Condividi
Crimini di pace. Ricerche sugli intellettuali e sui tecnici come addetti all’oppressione
di Franco Basaglia (a cura di) , Ongaro Basaglia F. (cur.) (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriLA NAVE DI TESEO
-
AutoriFranco Basaglia (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Le testimonianze raccolte in questo libro, curato da Franco Basaglia e sua moglie Franca Ongaro e...
€18,00
€17,10
-5%
Gli scritti di Severino indicano un senso della "storia" profondamente diverso da quello presente nelle varie...
€18,00
€17,10
-5%
Se Orazio, a partire dal 23 a.C. e dopo aver pubblicato le "Odi" nel 20 a.C.,...
€18,00
€17,10
-5%
"Vertigine suonava il titolo originario consegnato al manoscritto. Che rifletteva uno stato d'animo, il moto di...
€18,00
€17,10
-5%
Il problema del senso della tecnica è una delle costanti della ricerca filosofica di Emanule Severino....
€18,00
€17,10
-5%
Volume dedicato al sacramento del Matrimonio e alla famiglia. La lettura delle Sacre scritture porta ad...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Un misterioso collezionista di libri nel 1940 offrì a Henry Miller cento dollari al mese per...
di Anaïs Nin
€18,00
€17,10
-5%
Maria rappresenta l'insieme della testimonianza biblica: l'alleanza con il popolo di Israele, con la Chiesa, ovvero...
€18,00
€17,10
-5%
Le profezie sulla "fine del lavoro" risalgono all'alba della civiltà industriale. Anche oggi c'è un'opinione diffusa...
€18,00
€17,10
-5%