«Il punto che mi pare renda di grande attualità la ristampa – ora che si conferma un diverso trattamento della sofferenza mentale – di un volume in cui i problemi della chiusura, dell’apertura, del significato dell’istituzione, del lavoro, dei farmaci, della terapeuticità dei rapporti, del rischio della libertà del malato come primo elemento di riduzione del potere del medico, rimbalzano di discussione in discussione nelle assemblee di reparto, in quelle di comunità, nelle riunioni dei medici e degli infermieri, nelle analisi degli operatori che già prevedono di dover via via “distruggere l’equilibrio raggiunto per uscire da quello che può diventare un nuovo sistema chiuso”…» (Dalla prefazione di Franca Ongaro Basaglia). Parole nuove nel mondo oscuro dove la follia all’epoca stava rinchiusa, mondo soprattutto di miseria, violenza e soprusi. Ripubblicati in occasione del centenario della sua nascita, i libri di Franco Basaglia rappresentano una conquista di civiltà che ha sovvertito il modo comune di pensare e che continua a risuonare necessaria e vitale nel nostro presente. «Il gruppo di malati, medici, psicologi, infermieri e amministratori, presenti qui con le loro discussioni e saggi sulla realtà asilare, hanno intrapreso – partendo da una verifica della realtà – una lotta che deve muoversi ad un livello scientifico e politico insieme».
Condividi
Che cos’è la psichiatria?
di Franco Basaglia (a cura di) , Ongaro Basaglia F. (cur.) (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriLA NAVE DI TESEO
-
AutoriFranco Basaglia (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Il punto che mi pare renda di grande attualità la ristampa - ora che si conferma...
€18,00
€17,10
-5%
Una panoramica introduttiva all'antropologia culturale attraverso l'esame di parole chiave come cultura/culture, percezione/conoscenza, identità/appartenenze, che rappresentano...
€18,00
€17,10
-5%
Viaggiare per conoscere è uno stile di vita e, nei suoi viaggi, Enrico Valdès ha cercato,...
€18,00
€17,10
-5%
Ogni giorno ci capita di incontrare qualcuno che è Altro da noi, la qual cosa ci...
€18,00
€17,10
-5%
Come mai una Comunità, maltrattata per anni da un Paese dimostratosi ostile, per la collusione tra...
€18,00
€17,10
-5%
Interrogandosi su quali fossero stati i nodi attorno ai quali, tra i chiostri dell'Università Cattolica del...
€18,00
€17,10
-5%
"Ben venga questa carrellata di vicari di Cristo. Essa ci ricorderà che apparteniamo a una realtà,...
€18,00
€17,10
-5%
Gabriele Lolli è uno studioso di logica e matematica che ha sempre rivolto una marcata attenzione...
€18,00
€17,10
-5%
Chi non ricorda l'emozione del primo giorno di scuola, i compagni, il maestro, le lezioni? Certo,...
€18,00
€17,10
-5%
"Le vicende descritte in questo libro in modo semplice e spontaneo, senza occuparsi eccessivamente della forma...
€18,00
€17,10
-5%