Che cosa sia morale è evidente, si dice. Se è così, ogni parola in proposito è di troppo. Se ciò nonostante si deve continuamente tornare a parlare di ciò che è evidente, è soltanto perché esso viene continuamente rimesso in discussione. Nel 1981, in una serie di conversazioni alla Radio Bavarese, il filosofo Robert Spaemann (1927-2018) intrattiene gli ascoltatori su alcune delle nozioni più rilevanti per il dibattito etico, da quella di bene e di felicità a quella di destino passando da quelle di valore, giustizia, responsabilità, coscienza e azione buona. Ne risulta un percorso originale e coinvolgente di introduzione alla filosofia morale. L’efficacia del volume nato da quelle conversazioni non dipende soltanto dallo stile informale e diretto, ma, più profondamente, dalla convinzione che l’autore riesce a comunicare dell’importanza decisiva delle questioni etiche per la vita della persona. Il volume, pubblicato in Italia nel 1993 con il titolo Concetti morali fondamentali, ritorna adesso in una traduzione rivista e con una nuova prefazione. Ormai un classico della riflessione morale contemporanea, un aiuto prezioso per chi si avvicina alle questioni fondamentali del dibattito etico.
Condividi
Nozioni elementari di morale
di Luca Tuninetti (a cura di) , Robert Spaemann
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriCANTAGALLI
-
AutoriLuca Tuninetti (a cura di)
| EAN | 9791259622839 |
|---|---|
| Collana | Spaemanniana |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Etica e filosofia morale, Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900 |
| Editore | CANTAGALLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Che cosa sia morale è evidente, si dice. Se è così, ogni parola in proposito è...
€18,00
€17,10
-5%
Immaginate il più grande drive-in mai esistito: l'Orbit. Siamo in Texas, è un venerdì sera e...
€18,00
€17,10
-5%
Parigi, Marsiglia, Weimar, Napoli, San Gimignano, Mosca. Negli anni venti Benjamin scrive per giornali e riviste...
€18,00
€17,10
-5%
Trasformato in un adolescente mortale, bandito dall'Olimpo e privato della propria sfolgorante bellezza, Apollo deve ora...
€18,00
€17,10
-5%
Nella consapevolezza che l'itinerario politico e istituzionale di Nilde Iotti non possa essere correttamente letto al...
€18,00
€17,10
-5%
Una sezione monografica di grande interesse, sullo stretto legame tra letterature e religioni, con interventi di...
€18,00
€17,10
-5%
Perché oggi è molto più facile sentirsi offrire dello street food anziché del "cibo di strada"?...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
"Tutti gli uomini sognano, ma non allo stesso modo. Quelli che di notte sognano nei polverosi...
€18,00
€17,10
-5%
Le vicende editoriali, nate su iniziativa di Camillo e Adriano Olivetti, non sono state ancora oggetto...
€18,00
€17,10
-5%