Qual è stata la risposta delle università alla pandemia? Quali strategie sono state elaborate per curare la relazione educativa in un contesto così sfidante? I docenti hanno ascoltato se stessi, i propri studenti, i fremiti rigenerativi che agitavano l’ecosistema naturale e sociale? Si sono aperti a una didattica più cooperativa e democratica? L’accademia italiana ha saputo cogliere l’opportunità di riflettere sul détournement pandemico per invertire la rotta, oppure ha proseguito imperterrita la propria deriva verso i lidi egemonici della competizione neoliberista, che mortifica la persona dello studente inquadrandola nell’etichetta di stakeholder? A queste domande rispondono esponenti della Generazione Z provenienti da vari atenei della penisola, mentre raccontano anni critici della propria Bildung. Giovani capaci di re-immaginare il futuro e di trasformare la gerontocrazia, che offrono preziosi spunti di riflessione per riscoprire il senso del termine universitas. La profondità dei testi raccolti nel volume rappresenta una testimonianza decisamente significativa della misura in cui l’apprendimento narrativo e autobiografico possa rivelarsi fecondo per costruire itinerari accademici autenticamente formativi.
Condividi
Unipandemic. Narrazioni e immaginari degli studenti universitari in tempo di pandemia
di Francesco Bearzi (a cura di) , Paolo Bonafede (a cura di) , Salvatore Colazzo (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriARMANDO EDITORE
-
AutoriFrancesco Bearzi (a cura di)
| EAN | 9791259846181 |
|---|---|
| Collana | Le frontiere della pedagogia |
| Anno | 2024 |
| Editore | ARMANDO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Qual è stata la risposta delle università alla pandemia? Quali strategie sono state elaborate per curare...
€18,00
€17,10
-5%
Una riflessione appassionata sulla relazione intima, ma non trasparente, tra il desiderio fin troppo umano di...
€18,00
€17,10
-5%
Dopo le raccolte "Siamo stati felici" e "Giorno d'estate" pubblicate in questa stessa collana, la Passigli...
€18,00
€17,10
-5%
Il DSM-IV, testo di riferimento per la diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali, non ha...
€18,00
€17,10
-5%
Un giorno Selene Vanni si sveglia e si rende conto di essere una donna «quasi felice»....
€18,00
€17,10
-5%
Calendario a strappo con le frasi della Liturgia del giorno e la relativa riflessione; 16° edizione....
€18,00
€17,10
-5%
Ambrogio non ha mai visto piangere suo nonno fino al giorno in cui gli comunicano che...
€18,00
€17,10
-5%