Il Novecento è stato per la musica un secolo di vertiginosa creatività nel quale si sono succeduti molteplici stili, tendenze e sensibilità. Molti sono i compositori che ne hanno più volte ridisegnato i confini sonori: da Debussy e Stravinskij a Schònberg e Webern, da Cage e Stockhausen a Nono e Boulez, da Bartók a Xenakis e Ligeti, da Sostakovic a Pàrt, da Ives a Glass; per giungere fino alle prospettive aperte dai compositori nostri contemporanei, che sempre più dialogano non solo con la tradizione ma anche con le diversissime musiche del presente. Leggere queste pagine ci permette di ascoltare il suono infinito che attraversa il secolo guidati da uno dei pochi critici musicali contemporanei in grado di dare un senso complessivo a questa gigantesca e variegata partitura di esperienze musicali, nella quale forma, melodie, timbri, ritmi e silenzi si sono costantemente trasformati tra analogie e differenze. L’ultima parte del volume individua e analizza un canone di cento opere rappresentative, utile per avvicinare una musica che troppo spesso viene considerata difficile e che invece non di rado colpisce per la sua immediatezza e potenza creativa.
Condividi
Musica del Novecento (La)
di Fulvia De Colle (a cura di) , Massimiliano Morini (a cura di) , Paul Griffiths
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriFulvia De Colle (a cura di)
| EAN | 9788806213305 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Mappe |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Musica contemporanea |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il Novecento è stato per la musica un secolo di vertiginosa creatività nel quale si sono...
€34,00
€32,30
-5%
Il tema del volume è l'emergere del soggetto, come Io autonomo e distinto dagli altri, capace...
€34,00
€32,30
-5%
Nato a Milano, vissuto nella prima metà del Cinquecento, Ortensio Lando fu frate agostiniano e umanista...
€34,00
€32,30
-5%
La vocazione letteraria di Marcel Proust (Parigi, 1871-1922) si è orientata e precisata a contatto con...
€34,00
€32,30
-5%
€34,00
€32,30
-5%
Quando Julien Green scrisse questo libro, negli anni Venti, era un giovane gentiluomo degli Stati Uniti...
di Julien Green
€34,00
€32,30
-5%
Nel conferire il Premio Nobel per la Letteratura a Kazuo Ishiguro, l'Accademia di Svezia ha riconosciuto...
€34,00
€32,30
-5%
377 guide dei comuni della Sardegna dai più conosciuti a quelli da scoprire. La geografia, la...
€34,00
€32,30
-5%
Chi non conosce il celebre inizio di "Le avventure di Pinocchio", una delle storie più amate...
€34,00
€32,30
-5%
Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l'Africa, un continente che sta iniziando a...
€34,00
€32,30
-5%