«L¿opera di Burton resiste a qualsiasi tentativo di inquadrarla in un genere letterario ben definito; essa è stata di volta in volta considerata un¿enciclopedia, un centone, una satira menippea, un trattato di medicina, un¿opera di retorica, ma nessuna di queste definizioni riesce a rendere ragione di tutte le sue caratteristiche. Il fatto è che carattere principale dell¿Anatomy è l¿interdisciplinarietà , perché Burton, per illustrare le sue argomentazioni, procede per accumulo e tutto quello che gli serve a provare quello che vuole dimostrare viene messo in campo, senza troppa attenzione alla sfera conoscitiva a cui appartiene. Così, un¿osservazione scientifica può essere provata tramite un argomento tratto dall¿astrologia, da un trattato filosofico o da una commedia antica. Quello che soprattutto gli interessa è mostrare il momento in cui un¿idea prende forma e il modo in cui una serie di elementi, che ancora vivono una vita relativamente indipendente, concorrano a formare un oggetto, e farne scrittura. È uno dei modi in cui l¿autore ricrea con la parola quella relazione tra le cose che dal punto di vista ontologico stava scomparendo.» (dall¿Introduzione di Stefania D¿Agata D¿Ottavi)
Condividi
Anatomia della melanconia
di D'Agata D'Ottavi Stefania (a cura di) , Robert Burton
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriD'Agata D'Ottavi Stefania (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«L¿opera di Burton resiste a qualsiasi tentativo di inquadrarla in un genere letterario ben definito; essa...
€160,00
€152,00
-5%
Il libro illustra i diversi aspetti della dislessia evolutiva e fornisce, con un linguaggio tecnicamente accurato...
€160,00
€152,00
-5%
€160,00
€152,00
-5%
Nell'aprile 1940 a Katyn, nella zona di Polonia da loro occupata, i sovietici fucilarono circa quindicimila...
€160,00
€152,00
-5%
Le storie qui raccolte sono storie di donne e uomini vicini e lontani nel tempo che...
€160,00
€152,00
-5%
€160,00
€152,00
-5%
«Dopo Nietzsche» (Röcken, 15 ottobre 1844 - Weimar, 15 agosto 1900) - scrive Welte nell'introduzione a...
€160,00
€152,00
-5%
Zelda Sayre Fitzgerald è stata la musa dell'«età del jazz». Era l'incarnazione di tutto ciò che...
€160,00
€152,00
-5%
In ciascuno dei suoi libri Girard si sforza di stringere più da vicino l'essenziale. Negli oltre...
€160,00
€152,00
-5%
In una piccola città italiana è il 2024 e il fascismo è ancora al potere. Il...
€160,00
€152,00
-5%