«Dopo Nietzsche» (Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 15 agosto 1900) – scrive Welte nell’introduzione a questo saggio – «la nostra vita è stata diversa, e non possiamo più essere tali e quali saremmo, se lui non fosse esistito». Il suo annuncio della morte di Dio non è solo enunciazione di una tesi filosofica personale, ma – come hanno osservato Jaspers e Heidegger – il diagnostico di un’epoca, di cui Nietzsche è stato «il dolente testimone». Bernhard Welte entra in dialogo con l’idea centrale del discorso nietzscheano e vede l’ateismo di Nietzsche fondato su una volontà d’esistenza, che pronuncia un sì incondizionato alla vita, tale da escludere un Incondizionato divino, che limiti e coarti la volontà d’esistenza dell’uomo. Ma così Nietzsche, nell’interpretazione di Welte, radicalizza il problema della grazia, che sola può salvare l’uomo dalla sua finitezza. Un saggio, rapido e denso, che risale al 1958, ma che mantiene tutta la sua attualità culturale e teologica, per la conoscenza dei testi, per la metodica dialogica, per la dialettica dell’argomentazione, per l’urgenza del confronto, e che viene pubblicato per la prima volta in edizione italiana in occasione del 150° anniversario della nascita di Nietzsche.
Condividi
L’ateismo di Nietzsche e il cristianesimo
di BERNHARD WELTE , F. Stelzer (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2005
-
EditoriEditrice Queriniana
-
AutoriBERNHARD WELTE
| EAN | 9788839907295 |
|---|---|
| Collana | GIORNALE DI TEOLOGIA |
| Anno | 2005 |
| Argomento | Nietzsche, Friedrich ZZI |
| Editore | Editrice Queriniana |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Dopo Nietzsche» (Röcken, 15 ottobre 1844 - Weimar, 15 agosto 1900) - scrive Welte nell'introduzione a...
€9,50
€9,03
-5%
Zelda Sayre Fitzgerald è stata la musa dell'«età del jazz». Era l'incarnazione di tutto ciò che...
€9,50
€9,03
-5%
In ciascuno dei suoi libri Girard si sforza di stringere più da vicino l'essenziale. Negli oltre...
€9,50
€9,03
-5%
In una piccola città italiana è il 2024 e il fascismo è ancora al potere. Il...
€9,50
€9,03
-5%
Il Santo Rosario meditato con le parole di Gesù alla mistica Justine Klotz.
€9,50
€9,03
-5%
Alexander "Sasha" Sergeeff è nato a Mosca, Russia, nel 1968. Ha cominciato a dipingere all'età di...
€9,50
€9,03
-5%
Il Mese di Maggio conserva ancora, nel popolo cristiano, quella carica di preghiera e di fede,...
€9,50
€9,03
-5%
C¿erano una volta un orso, un alce e un castoro che amavano l¿avventura. Spesso, però, diventavano...
€9,50
€9,03
-5%
«Sulla prima linea del fronte non ci sono atei», dice monsignor Jan Sobilo, vescovo ausiliare della...
€9,50
€9,03
-5%
Una fantastica estate attende la banda dei cinque: Julian, Dick e Anne trascorreranno le vacanze con...
di Enid Blyton
€9,50
€9,03
-5%