In offerta!

Indisponibilità. All¿origine della risonanza

di Elisa Zocchi (a cura di) , Hartmut Rosa , PAOLO COSTA (a cura di)

Editrice Queriniana

Disp. immediata

19,00 20,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

L’aspirazione centrale della Modernità è allargare il proprio raggio di azione sul mondo: il mondo dev’essere reso scientificamente conoscibile e dominabile, tecnicamente disponibile, economicamente usufruibile, giuridicamente calcolabile, politicamente manovrabile e allo stesso tempo controllabile ed esperibile in senso pratico. Nella tesi esplosiva di Hartmut Rosa, però, il mondo reso sempre più disponibile a noi è un mondo muto, silenziato, con cui non è più possibile alcun dialogo. Contro questa crescente alienazione del mondo e dell’uomo Rosa pone la “risonanza”, cioè un rapporto sonoro e imprevedibile con il mondo indispensabile. La risonanza accade quando ci abbandoniamo a ciò che è sconosciuto e irritante, a ciò che si trova fuori dalla nostra portata e si sottrae al nostro controllo. L’esito di questo processo non è prevedibile o pianificabile; non è consentito ottenere risultati in modo rigoroso, controllato, unidirezionale o mercificato. Per questo l’evento della risonanza cade sempre nel momento dell’indisponibilità. Un asaggio sulla “risonanza”, spiegata in modo accessibile, facendo riferimento a situazioni quotidiane e concrete.

EAN 9788839934598
Collana GIORNALE DI TEOLOGIA
Anno 2024
Argomento Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Sociologia
Editore Editrice Queriniana

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%