Londra, 1963. Il leggendario agente George Smiley ha lasciato il Circus, il servizio di intelligence britannico, e, per la prima volta da anni, si ritrova ai margini del gioco. La Guerra Fredda continua a tessere le sue trame fra Londra, Berlino e Mosca, ma Smiley desidera una vita tranquilla e sembra intenzionato a starsene in disparte: il suo matrimonio ha ritrovato un fragile equilibrio, le stanze dell’intelligence si fanno sempre più opache e in certi corridoi si mormora che – forse – George Smiley stia finalmente trovando una forma di felicità . Purtroppo per lui, “Control”, il capo del Circus, ha altri piani. A Londra, László Bánáti, emigrato ungherese a capo di un’agenzia letteraria, è svanito nel nulla, e l’agente che era stato mandato dai russi a ucciderlo è introvabile. Smiley viene richiamato in servizio e accetta con riluttanza un ultimo incarico, apparentemente semplice: interrogare Susanna, una dipendente dell’uomo scomparso, per individuare una pista. In breve tempo, scopre che Bánáti è in realtà un agente sovietico, e decide di indagare sul perché Mosca abbia cercato di eliminare uno dei suoi stessi uomini. È l’inizio di una intricata vicenda che lo porta a Berlino Est, prima tappa di un viaggio sulle tracce del passato oscuro di Karla, il suo più subdolo e letale nemico. In sua assenza, però, le ombre di Mosca si sono allungate. E ciò che Smiley scoprirà getterà nuova luce su un pericoloso gioco di inganni destinato a cambiare per sempre gli equilibri politici internazionali. Con uno stile raffinato e avvincente, Nick Harkaway, scrittore e figlio di John le Carré, riporta in scena il personaggio più emblematico della spy fiction contemporanea, in un capitolo inedito e sorprendente che si colloca nel decennio mancante tra “La spia che venne dal freddo” e “La talpa”. “La scelta di Karla” è molto più di un omaggio: è un romanzo perfettamente autonomo, intriso di tensione e nostalgia. Una nuova voce, antiche ombre e un’epoca in cui la verità è la prima cosa a scomparire.
Condividi
Scelta di Karla (La)
di Laura Tasso (a cura di) , Nick Harkaway , Sara Crimi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriLaura Tasso (a cura di)
| EAN | 9788804791010 |
|---|---|
| Collana | Omnibus |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Spionaggio e thriller spionistico |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Londra, 1963. Il leggendario agente George Smiley ha lasciato il Circus, il servizio di intelligence britannico,...
€22,00
€20,90
-5%
È un anno di siccità e carestia, e il villaggio medievale di Lapvona continua a essere...
€22,00
€20,90
-5%
Il secondo libro della collana I petali è dedicato a Rebecca, la sposa di Isacco e...
€22,00
€20,90
-5%
"Cristiani si diventa" è un invito ad approfondire e arricchire lo studio, l'impegno e la cura...
€22,00
€20,90
-5%
L'azione si svolge a Lisbona a metà del XX secolo, in un palazzo di un quartiere...
€22,00
€20,90
-5%
Jacinda "Jake" Greenwood lavora come guida naturalistica e accompagna ricchi turisti appassionati di ecologia a visitare...
€22,00
€20,90
-5%
I saggi raccolti in "I cattolici che hanno fatto l'Italia" affrontano il tema "cattolici e Risorgimento"...
€22,00
€20,90
-5%
Se la teoria della storia è un oggetto classico della riflessione di Louis Althusser, non altrettanto...
€22,00
€20,90
-5%
"In un mondo che è al contempo da crepacuore per l'orrore che presenta e mozzafiato per...
€22,00
€20,90
-5%