La figura di Mosè dalle pagine bibliche è trasmigrata più volte nella letteratura, ha sedotto pittori e scultori, attratti dal cammino della sua spiritualità. Sono proprio i percorsi e i nodi critici di questo viaggio interiore, coniugato con l’evoluzione della religione stessa d’Israele, ad apparire, con profondità e naturalezza di rappresentazione, nel romanzo. In parallelo, il deserto è teatro degli itinerari umanamente incomprensibili di Israele, popolo consacrato al culto di Jahvè e custode, nonostante le continue infedeltà, della promessa che gli ha assegnato la terra di Canaan. In mezzo a una folla di personaggi, delineati con forza plastica – i capi delle tribù, alcuni dei quali vigorosi e ardenti guerrieri, Aronne, Eleazaro, il levita intransigente Finees, l’«integralista» Giosuè, i faraoni Tutmosi e Amenofi II, i prìncipi della Terra Promessa come Balak, l’indovino Balaam, le donne cesellate con finezza, quali Noa e Uta – si staglia Mosè, l’«amico di Dio»; in lui la religiosità ebraica rivela infine, attraverso tempeste di dubbio, una consonanza con la misericordia infinita di Jahvè, che prelude alla novità cristiana. Il romanzo riesce a mantenere il carattere d’una trama avvincente d’azione, balenante di colpi di scena, d’evidenza “cinematografica”, su scenari dipinti con rapidi tocchi, in accurate ricostruzioni geografiche e storiche. Jan Dobraczynski (Varsavia, 1910-1994) è stato il maggior romanziere cattolico polacco del ‘900. Le sue numerose opere – in prevalenza romanzi di argomento storico e biblico – sono state tradotte in più lingue e hanno conosciuto anche in Italia un enorme successo. Pubblicati e più volte ristampati da Morcelliana ricordiamo: Lettere di Nicodemo. La vita di Gesù; L’ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe; Nella terra di Gesù. Il quinto Vangelo; Chiunque vi ucciderà… Il romanzo di Giovanna d’Arco; La folgore colpisce per la terza volta. Il romanzo di Giovanni Battista; Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski.
Condividi
Deserto. Il romanzo di Mosè. Nuova ediz.
di Giuliana Bertone Zielinski (a cura di) , JAN DOBRACZYNSKI
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriGiuliana Bertone Zielinski (a cura di)
| EAN | 9788837240769 |
|---|---|
| Collana | Opere di Jan Dobraczynski |
| Anno | 2025 |
| Argomento | NARRATIVA DI ARGOMENTO RELIGIOSO E SPIRITUALE |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La figura di Mosè dalle pagine bibliche è trasmigrata più volte nella letteratura, ha sedotto pittori...
€30,00
€28,50
-5%
Questo libro inizia con un episodio dell'Eneide: il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei...
€30,00
€28,50
-5%
Apparso nel 1934, questo libro riassume nel modo più completo i principi letterari maturati da Pound...
di Ezra Pound
€30,00
€28,50
-5%
Nere sono le divise degli studenti. E nere le candele che Terence Fielding, housemaster anziano di...
€30,00
€28,50
-5%
Rileggere in maniera esistenziale la storia di quindici figure bibliche mettendosi nei loro panni e raccontando...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%