Perché i primi cristiani hanno cominciato a ripetere settimanalmente l’Ultima cena di Gesù? Che valore davano a questo incontro? Come e perché si cominciò a chiamare Eucaristia quella che inizialmente era la “Cena del Signore”? Perché la “liturgia eucaristica” precedeva la “liturgia della Parola”? Che rapporto esisteva tra Battesimo ed Eucaristia? Sulla base di un’impegnativa ma analisi dei testi religiosi e dei contesti sociali, Romano Penna, noto studioso delle origini cristiane, in questo saggio enuclea le sue risposte. Ricostruisce con cura il composito panorama delle prassi “celebrative” delle primitive comunità cristiane valorizzando le diversità di ambienti, di testimonianze e di riflessioni teologiche, tutte caratterizzate dalla totale assenza di categorie sacrali. Per i credenti in Cristo l’importante non è soltanto il momento di una prassi cultuale quanto ancor più il dato di una vita comunionale, condotta all’insegna della fede e di un solido legame con Gesù Cristo, nato con il Battesimo. Quella prima “immersione” in Lui si rinnova e si nutre grazie all’Eucaristia, tale da diventare fonte di una comunione fraterna altrettanto salda, vissuta nella concretezza, “finché egli venga”.
Condividi
La cena del Signore. Dimensione storica e ideale
di Romano Penna
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriEDIZIONI SAN PAOLO SRL
-
AutoriRomano Penna
| EAN | 9788821594755 |
|---|---|
| Collana | PAROLA DI DIO - II SERIE |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Studi ed esegesi biblica, Teologia cristiana |
| Editore | EDIZIONI SAN PAOLO SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Perché i primi cristiani hanno cominciato a ripetere settimanalmente l'Ultima cena di Gesù? Che valore davano...
di Romano Penna
€16,00
€15,20
-5%
Cosa si intende quando si parla di solidarietà? Il suo significato è davvero univoco e condiviso...
€16,00
€15,20
-5%
Questo piccolo libro ha una lunga e curiosa storia. Avrebbe dovuto chiamarsi, in origine, «Nel paese...
€16,00
€15,20
-5%
Dio può compromettersi al servizio dei diritti umani, e in che modo? Anzi, quali sono realmente...
€16,00
€15,20
-5%
A cinque anni dal suo rapimento, Giuliana Sgrena è tornata in Iraq. Dapprima timidamente, nella regione...
€16,00
€15,20
-5%
Da uno dei monaci zen più seguiti al mondo, la saggezza del buddhismo per imparare a...
€16,00
€15,20
-5%
Il 28 agosto 1996, giorno in cui il divorzio reale venne ufficializzato, aveva segnato per Diana...
€16,00
€15,20
-5%
Le conferenze che Franco Basaglia tenne in Brasile nel 1979 rappresentano un documento d'eccezione che qui...
€16,00
€15,20
-5%
Su Carl Schmitt giurista e filosofo ¿nazista¿ ¿ per convinzione o per opportunismo ¿ molto si...
€16,00
€15,20
-5%
€16,00
€15,20
-5%