L’Impero ottomano durò per più di sei secoli, prima di dissolversi durante un ampio conflitto che ebbe al centro la Prima guerra mondiale. A partire dall’invasione italiana della Tripoli ottomana nel mese di settembre 1911, l’impero si trovò in uno stato di emergenza continua, con a malapena una frontiera non minacciata. Era sotto costante assedio, ormai considerato un guscio vuoto, e tuttavia dimostrò di essere ancora in grado di resistere, respingendo i principali attacchi a Gallipoli e in Mesopotamia, prima del definitivo crollo del potere centrale nel 1918. Mentre gli europei stavano decidendo come spartirsi i territori e Costantinopoli sembrava impotente di fronte agli accordi dei vincitori, si materializzò un’entità del tutto inaspettata: la Turchia moderna. Grazie alla sorprendente genialità di Mustafa Kemal, un nuovo potente stato era emerso dai frammenti dell’impero. McMeekin scrive questo epico racconto per intero – dagli albori fino al trattato di Losanna del 1923 che stabilì l’indipendenza della Repubblica turca – e ciò obbligherà molti lettori a riconsiderare il conflitto sotto una nuova luce. Le ripercussioni di questa «guerra di successione ottomana» si sono fatte sentire per tutto il XXI secolo, e paesi diversissimi come Serbia, Grecia, Libia, Armenia, Iraq e Siria ancora oggi devono fare i conti con quel passato. Il libro nasce da una serie di ricerche svolte negli archivi turchi e russi, solo di recente consultabili, e utilizzando fonti inglesi, tedesche, francesi, americane e austro-ungariche.
Condividi
Crollo dell’Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del moderno Medio Oriente. 1908-1923 (Il)
di Chiara Veltri (a cura di) , Daniele Cianfriglia (a cura di) , Sean McMeekin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriChiara Veltri (a cura di)
| EAN | 9788806234249 |
|---|---|
| Collana | La biblioteca |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Impero ottomano, Medio Oriente-Storia |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'Impero ottomano durò per più di sei secoli, prima di dissolversi durante un ampio conflitto che...
€34,00
€32,30
-5%
Senofane scacciò le divinità di Omero per far posto a un Dio mostruoso. Platone non ebbe...
€34,00
€32,30
-5%
L¿amore è cosa ben strana. A volte ci fa sentire piccoli piccoli, altre così grandi che...
€34,00
€32,30
-5%
Aprendo le sue sale ad una significativa selezione delle opere di Francesco Messina, il Museo Salinas...
€34,00
€32,30
-5%
Nel 1929 la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin costrinse milioni di contadini russi...
€34,00
€32,30
-5%
Come superare l'attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente?Partendo dalla convivialità, dove la...
€34,00
€32,30
-5%
Sussidio attivo che accompagna la relativa guida per il catechista al Catechismo "Sarete miei testimoni". Per...
€34,00
€32,30
-5%
Aleppo, città millenaria fondata dagli Ittiti e perla dell'Impero romano, la città dove hanno convissuto per...
€34,00
€32,30
-5%
Testo ufficiale dell'esortazione apostolica postsinodale scritta da papa Francesco nel 2016 sull'amore nella famiglia, indirizzata ai...
€34,00
€32,30
-5%
"Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione". Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 il romanzo...
€34,00
€32,30
-5%