La carità non consiste tanto nel fare, quanto nel dare amore, produrre amore, creare solidarietà. È stato questo il principio che ha animato l’azione della Caritas italiana fin dal 1971, anno in cui papa Paolo VI volle la sua nascita. Ed è stata questa la sua profezia nella Chiesa italiana, attuando iniziative di animazione e sensibilizzazione che hanno segnato indelebilmente il cammino della comunità ecclesiale, sia a livello locale che nazionale, e realizzando quelle opere di promozione umana che le possibilità economiche le hanno consentito. Conosciuta per il suo impegno in ogni parte del mondo nelle emergenze dovute a calamità e a conflitti, la Caritas ha svolto un ruolo importante soprattutto all’interno della Chiesa, sostenendo l’inserimento della testimonianza della carità fra le dimensioni essenziali della vita ecclesiale e sottolineando la scelta preferenziale dei poveri. A venticinque anni dalla prima edizione, le Edizioni San Paolo ripropongono ai lettori questa intervista che rappresenta una pietra angolare nella storia dell’organismo pastorale della CEI. Un racconto, quello di monsignor Giovanni Nervo, che è necessario conoscere e meditare, per lanciare lo sguardo sul futuro con l’obiettivo di rispondere alle sfide della carità nel terzo millennio cristiano.
Condividi
La profezia della povertà
di Giovanni Nervo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriEDIZIONI SAN PAOLO SRL
-
AutoriGiovanni Nervo
| EAN | 9788892229662 |
|---|---|
| Collana | FUORI COLLANA -CULT. RELIGIOSA |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Associazioni caritatevoli, servizi di volontariato e filantr, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Istituzioni e organizzazioni cristiane |
| Editore | EDIZIONI SAN PAOLO SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La carità non consiste tanto nel fare, quanto nel dare amore, produrre amore, creare solidarietà. È...
€18,00
€17,10
-5%
Questa è la terza edizione completamente rinnovata, ossia riscritta ex novo da altri specialisti, del Grande...
€18,00
€17,10
-5%
1978. Mentre Negri teneva all'École Normale Supérieure di Parigi le celebri lezioni su "Marx oltre Marx",...
€18,00
€17,10
-5%
Piccole storie e qualche pensiero, minuscoli grani di saggezza spirituale per affrontare le situazioni della vita...
€18,00
€17,10
-5%
Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico,...
€18,00
€17,10
-5%
La marginalità non è un fattore collettivo, è piuttosto un fatto individuale e come tale va...
€18,00
€17,10
-5%
I temi affrontati in questo volume danno un quadro vario e attuale del dibattito che interessa...
€18,00
€17,10
-5%
"Sei cattolico, vero?" È la domanda che sempre più spesso molti si sentono rivolgere nel corso...
€18,00
€17,10
-5%
"Una storia da leggere. Una pagina per raccontarsi. Un libro per pensare. In questa attesa di...
€18,00
€17,10
-5%
Dall'importante esperienza del 'Dizionario Storico Geografico dei Comuni della Sardegna', nascono 377 monografie tascabili. Non sono...
€18,00
€17,10
-5%