La clinica Riposo & Pace sorge in un luogo ameno su ridenti colline, dove è tutto un cinguettar di uccellini su prati tosati a dovere, gli edifici lindi e luminosi, il personale amabile. Proprio in fondo al parco si intravede un padiglione un po’ appartato; è lì che Riposo & Pace si trasforma in stress e conflitto, una vera e propria lotta per la sopravvivenza. Alfio Pallini viene portato con la forza e con l’inganno nella villa dagli affezionati nipoti, ridotto all’impotenza si accorge ben presto dove sia capitato, sedazioni su sedazioni, personale robusto e convincente, legacci e sbarre. Quel che più inquieta l’arzillo vecchietto è che il suo vicino di letto cambi di continuo, i nuovi arrivati non fanno in tempo ad ambientarsi che vengono portati via coperti da un lenzuolo bianco. Alfio, che già progettava la fuga, diventa ancor più sospettoso, nasconde i farmaci, va curiosando, origlia le chiacchiere delle dispotiche infermiere, cerca di mettersi in contatto con il suo antico badante, l’unica persona di cui si fidi, colui che potrebbe fargli guadagnare l’agognata libertà. Non demorde, non si arrende, e le sue reazioni allarmano medici e inservienti che decidono di procedere con maniere forti e definitive. Ma qui avviene quel che non ti aspetti. Questa parodia fantastica e feroce, che mette alla berlina la medicalizzazione del disagio quotidiano, l’ipocrita rivalutazione dei valori dell’essere anziani, la buona morte, i falsi affetti familiari, è uno dei momenti di un progetto narrativo più vasto. Con la serie «Commedia nera» (pezzi di teatro narrato, che si svolgono in un solo luogo) Francesco Recami prende a bersaglio della sua comicità i paradossi sociali più evidenti e più fastidiosi dell’epoca. Secondo lui, il ghigno e la risata raggiungono l’amaro esistenziale del nostro essere sociale meglio di ogni retorica drammatica. E l’effetto di «ridere piangendo» che danno le sue pagine sembra dargli ragione.
Condividi
Clinica Riposo & pace. Commedia nera n. 2 (La)
di Francesco Recami
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriSELLERIO EDITORE PALERMO
-
AutoriFrancesco Recami
| EAN | 9788838937804 |
|---|---|
| Collana | La memoria |
| Anno | 2018 |
| Editore | SELLERIO EDITORE PALERMO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La clinica Riposo & Pace sorge in un luogo ameno su ridenti colline, dove è tutto...
€14,00
€13,30
-5%
«Cattolico italiano, che cosa pensi?» L'interrogativo diretto e forse poco usuale costituisce il centro della lettera...
€14,00
€13,30
-5%
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il...
€14,00
€13,30
-5%
La filosofia che ha fatto la differenza nel nostro passato, come quella che può fare la...
€14,00
€13,30
-5%
Nel 1951 Gianni Rodari pubblicò Il romanzo di Cipollino (divenuto in seguito Le avventure di Cipollino)....
di Anna Roberti
€14,00
€13,30
-5%
Mancano poche ore all'Epifania, tutto è pronto per la consegna dei dolcetti ma... la Befana ha...
€14,00
€13,30
-5%
La storia si svolge nel territorio compreso tra la provincia di Parma e quella di La...
di Marco Mungai
€14,00
€13,30
-5%
«Un libro colmo di importanti intuizioni sui dilemmi dell'arte e della letteratura in un'era di crisi...
€14,00
€13,30
-5%
A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto...
€14,00
€13,30
-5%
L'arte, la letteratura, la storia, la città di Brescia dall'età romana all'età contemporanea. Un bilancio storiografico...
€14,00
€13,30
-5%