Masha Gessen è nata a Mosca e poi è cresciuta negli Stati Uniti. Giornalista in Russia durante gli anni Novanta, ha vissuto gli eventi che hanno profondamente trasformato il suo Paese nativo, e per raccontarli ha dato ritmo romanzesco alla ricerca saggistica e seguito lungo diversi decenni la vita quotidiana di un gruppo di individui attraverso i quali guardare e comprendere la realtà che li circonda. Sono nati quando l’Unione Sovietica esisteva ancora, ma la loro esperienza si è formata quasi interamente sotto la presidenza di Viadimir Putin. Hanno condiviso con il resto del paese la speranza di una nuova epoca democratica e l’avvento di trasformazioni radicali e inaspettate. Accanto a loro, di una precedente generazione, quelli che hanno, attraversato la fine del comunismo cercando di immaginare nuove modalità per riempire il vuoto lasciato dal tramonto di un’era. A partire dalle inaspettate liberalizzazioni di Gorbacëv, attraverso due guerre con la Cecenia fino all’ascesa di Putin, all’annessione della Crimea e alla rivoluzione ucraina, i protagonisti di Gessen si confrontano con le trasformazioni sociali e politiche spinti dal desiderio di costruirsi un proprio percorso di uomini e di donne liberi, di imprenditori o di attivisti politici, di studiosi capaci di riuscire a comprendere il rinnovato panorama di una nazione dalla storia complessa e contraddittoria. Questo è il racconto del loro destino e l’analisi di un nuovo regime che guarda indietro nel tempo al mito della Grande Russia. È la cronaca dell’ascesa di uno stato invincibile che condanna ogni diversità politica e di genere ergendosi a difensore dei valori cristiani e familiari più tradizionali, non più l’antagonista per eccellenza dei valori democratici ma specchio delle stesse pulsioni reazionarie e autoritarie che ispirano il pensiero conservatore e anti europeo divenuto programma politico e di governo in Europa e negli Stati Uniti. È un reportage che mette in guardia dalla vulnerabilità delle istituzioni e del potere.
Condividi
Futuro è storia (Il)
di Andrea Grechi (a cura di) , Masha Gessen
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriSELLERIO EDITORE PALERMO
-
AutoriAndrea Grechi (a cura di)
| EAN | 9788838938535 |
|---|---|
| Collana | Il contesto |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Russia-Società |
| Editore | SELLERIO EDITORE PALERMO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Masha Gessen è nata a Mosca e poi è cresciuta negli Stati Uniti. Giornalista in Russia...
€18,00
€17,10
-5%
«Non date retta a me». Bisognerà poi dar credito al diktat che la letteratura sembra ripetere...
di Benussi
€18,00
€17,10
-5%
La legge 38/2010, seguita dalla legge 219/2017, ha contribuito a sensibilizzare alla tematica del dolore l'intera...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
La Bibbia si presta ad una lettura ad alta voce fantastica, perché ricca di personaggi straordinari,...
€18,00
€17,10
-5%
È ora di fare qualcosa di buono per il nostro intestino. Perché un'alimentazione sana previene le...
€18,00
€17,10
-5%
Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei,...
€18,00
€17,10
-5%
Erin è all'ultimo anno di liceo e da sempre si sente diversa. Perché al contrario dei...
€18,00
€17,10
-5%
Un racconto commovente e divertente. "C¿era una volta" è una toccante guida a quel patrimonio nazionale...
di Lello Arena
€18,00
€17,10
-5%
Il presente formulario è stato concepito per fornire all'avvocato penalista uno strumento di agile consultazione. Attraverso...
€18,00
€17,10
-5%