A cent’anni dalla prima pubblicazione de “L’incendio nell’olmeto” di Grazia Deledda, uscito in undici puntate sul mensile «La Lettura» (giugno 1917-aprile 1918), si propone il romanzo nella sua prima versione, illustrata da quaranta immagini di Giuseppe Biasi. Opere inedite di Biasi e documenti di difficile reperimento, arricchiscono il volume di Maria Elvira Ciusa “Deledda-Biasi il visibile narrare” che si avvale anche delle undici copertine del supplemento del «Corriere della Sera», disegnate da Achille Beltrame. “L’incendio nell’oliveto” è uno dei romanzi più importanti della narrativa deleddiana. Il primo conflitto mondiale fa da sfondo alla storia di una piccola comunità familiare che, solo indirettamente, si sente coinvolta nelle operazioni militari che si svolgono lontane dai propri confini geografici e psicologici. Il vero dramma è la lotta tra passato e presente, tra la matriarca Agostina Marini e la giovane Annarosa. Una serie di personaggi minori avanzano sulla scena come in un teatro a manifestare le proprie ansie e aspirazioni. Il dissidio tra vita e sogno, tra esigenze sociali e istintuali, che è uno dei temi costanti del romanzo, rendono il racconto attuale e avvincente. Le illustrazioni di Giuseppe Biasi, di una modernità assoluta, vicine alle più alte risultanze dell’espressionismo di matrice europea, si accompagnano al testo scritto, in un continuo visibile narrare.
Deledda-Biasi. Il visibile narrare
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino