«Con il passare del tempo mi sono reso conto che, se mi è piaciuto scrivere tutti i miei libri, è stato con questo che mi sono divertito di più. Forse perché, oltre che “scritte”, queste vite sono state “lette” », dichiara Marías nella premessa. O meglio, in un’appendice alla premessa, che risale a sette anni e sette mesi dopo – e gli appassionati di numerologia potranno sbizzarrirsi – la prima edizione del volume. Sarà forse perché “Vite scritte” nasce come una sfida che lo scrittore lancia a se stesso: scegliere una ventina di autori, trattarli come personaggi letterari, rivelare i particolari più curiosi delle loro vite, troppo spesso trascurate a favore delle loro opere. La scelta e l’ordine di apparizione sono arbitrari, ma Marías si impone due regole (altrimenti che sfida è?), ovvero che gli autori non siano spagnoli e che siano rigorosamente morti. E così, in questo libro si incontrano, tra gli altri, un Faulkner che scrive per poter comprare cavalli, Conrad in un’insolita versione sulla terraferma, una Blixen seduttrice di giovani poeti, Joyce grande estimatore dell’attività scatologica della moglie Nora – che forse non a caso lo definí «un fanatico» -, Tomasi di Lampedusa emblema del fumatore accanito e proverbiale autore postumo. Alcune storie si incrociano, come quelle di Conrad e James, legati da una cordiale antipatia, o si ingarbugliano in astiosi legami familiari, come succede per Madame du Deffand e Julie de Lespinasse. E poi, come in una singolare mise en abîme, l’infanzia di Kipling e delle sorelle Bronté diventa «dickensiana», o lo stesso Marías si trasforma in un personaggio della biografia di Nabokov. Corredato delle immagini più celebri di questi artisti, che Marías ha collezionato per anni in forma di cartolina, “Vite scritte” ci accompagna in un viaggio insolito attraverso vite talmente incredibili da non poter essere altro che, inevitabilmente, vere.
Condividi
Vite scritte
di Glauco Felici (a cura di) , Javier Marías
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriGlauco Felici (a cura di)
| EAN | 9788806243173 |
|---|---|
| Collana | Frontiere Einaudi |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Scrittori |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Con il passare del tempo mi sono reso conto che, se mi è piaciuto scrivere tutti...
€19,00
€18,05
-5%
Il romantico ed enigmatico Jay Gatsby organizza feste sontuose nella speranza di avvicinare la donna amata...
€19,00
€18,05
-5%
Il libro racconta il paesaggio fortificato, dalla preistoria al basso medioevo, in Trentino Alto Adige. A...
€19,00
€18,05
-5%
Guido Calogero presenta qui una nuova "fede" etica nella volontà di dialogo e di comprensione degli...
€19,00
€18,05
-5%
Il prequel de "I pilastri della terra". 17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a Combe, sulla...
€19,00
€18,05
-5%
Che cosa rivela l'inarrestabile diffusione della retorica identitaria? Il fatto che nella nostra epoca, mentre le...
€19,00
€18,05
-5%
Il 20 ottobre 1898 viene pubblicata la prima edizione di "Storia di un'anima", opera in cui...
di di Teresa
€19,00
€18,05
-5%
Quando si apre la Bibbia cristiana ci si trova di fronte all'unico e insondabile progetto salvifico...
€19,00
€18,05
-5%